Autore: admin
città’ metropolitana catania…..Personale Scuola Secondaria di II grado – Movimenti a.s. 2018/2019
decreto e tabulati…
MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0012813.13-07-2018
Presso tutte le sedi e delegazioni della UIL Scuola sono attivi servizi di assistenza e consulenza. Attività e favore degli iscritti e potenziali nuove adesioni. UIL SCUOLA sindacato utile COMUNITA’.
salvo mavica
Docenti di Religione cattolica a.s. 2018/2019 – Graduatorie definitive
A proposito dei ……Diplomati Magistrali. La UIL Scuola torna alla carica
in allegato, la nota della Segreteria nazionale della UIL SCUOLA inviata ieri al Direttore generale del personale con la quale, in assenza di controintessati, si chiede di garantire ai docenti in oggetto, al momento della nomina da GRM, la possibilità di accettare un’eventuale nomina in ruolo nell’attuale provincia di servizio, con permanenza sul posto occupato.
SECONDA FINESTRA TEMPORALE GRADUATORIE DI ISTITUTO: aggiornamenti, inserimenti..
qui di seguito il Decreto della Direzione Generale MIUR e i modelli per ogni tipologia….
Il Decreto disciplina:
1. l’inserimento in II fascia delle graduatorie di istituto dei docenti che hanno conseguito il titolo di abilitazione oltre il previsto termine di aggiornamento triennale delle graduatorie ed entro il 1 agosto 2018, i quali verranno collocati in un elenco aggiuntivo alle graduatorie di II fascia;
2. l’inserimento negli elenchi aggiuntivi di sostegno dei docenti che conseguono il titolo di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità oltre il previsto termine di aggiornamento triennale delle graduatorie ed entro il 1 agosto 2018, i quali verranno collocati in coda agli elenchi di sostegno della fascia di appartenenza;
3. il consueto riconoscimento della precedenza nell’attribuzione delle supplenze di III fascia di istituto, per i docenti che vi siano inseriti e che conseguono il titolo di abilitazione nelle more dell’inserimento nelle finestre semestrali di pertinenza.
Le domande dovranno essere presentate secondo le seguenti modalità e termini:
Inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie di istituto di II fascia MODELLO A3:
Scadenza presentazione 3 agosto 2018, tramite raccomandata A/R, PEC o consegna a mano con rilascio di ricevuta ad una istituzione scolastica della provincia prescelta.
Inserimento negli elenchi aggiuntivi del sostegno MODELLO A5:
Dovrà essere presentato, esclusivamente, in modalità telematica, che sarà disponibile sul portale POLIS tra il 20 agosto 2018 ed il 10 settembre 2018 (entro le ore 14,00).
Priorità nell’attribuzione delle supplenze di III fascia MODELLO A4
Potranno presentare istanza in modalità on line i docenti che conseguono il titolo di abilitazione nelle more dell’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla II fascia.
Scelta delle Sedi
Leggi tutto “SECONDA FINESTRA TEMPORALE GRADUATORIE DI ISTITUTO: aggiornamenti, inserimenti..”
Bussetti oggi al Senato >>> Il Ministro Bussetti ha presentato le linee programmatiche del suo dicastero Turi: i titoli sono quelli giusti. Si apra confronto.
Ogni intervento strategico sulla scuola può produrre effetti positivi solo se è suffragato dal consenso e dalla condivisione di chi quelle riforme dovrà attuare. Ci auguriamo di trovare condivisione sul modello di scuola che si vuole realizzare, così gli strumenti saranno più semplici da adottare.
Nei giorni scorsi abbiamo chiesto un incontro al ministro per verificare e rafforzare le relazioni sindacali che sono iniziate con due importanti contratti: i passaggi da ambito a scuola e il contratto decentrato sulla mobilità.
Oggi, il ministro ha presentato al Senato, a Commissioni Istruzione e Cultura riunite, le Linee programmatiche del MIUR.
I titoli sono quelli giusti – sottolinea il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi – la sicurezza nelle e delle scuole, la formazione, la continuità didattica, il reclutamento, fino a delineare situazioni di nicchia, ma altrettanto importanti, come quello degli studenti-atleti.
ANSA >>> Scuola: Cgil, Cisl e Uil a Bussetti, e’ urgente un incontro. Tanti i temi, dai pensionamenti a diplomati magistrali a CCNL ScuolaTanti i temi, dai pensionamenti a diplomati magistrali a Ccnl
ANSA) – ROMA, 10 LUG – Cgil Cisl e Uil hanno scritto al ministro dell’Istruzione Marco Bussetti chiedendo la convocazione con urgenza di un incontro che, “a partire da un confronto sulle procedure di avvio dell’anno scolastico 2018/2019, possa valorizzare e consolidare le relazioni sindacali, gia’ positivamente intraprese con la sottoscrizione di due importanti e significativi contratti integrativi e da sviluppare anche in relazione alle linee strategiche” che il ministro intende adottare.
Catania. Graduatorie Provinciali Provvisorie “24 mesi” – PERSONALE A.T.A.
DA UFFICIO VII – AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA
U.O.B. N. 4 Uff. I
Organici, Mobilità, Reclutamento personale ATA
e Scuola dell’Infanzia, Graduatorie ad esaurimento Infanzia e Primaria
OGGETTO: Concorso per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili dell’area A e B del personale Amm.vo, Tecnico e Ausiliario statale degli istituti e scuole di istruzione primaria, secondaria, degli istituti d’arte, dei licei artistici, delle istituzioni educative e delle scuole speciali statali, ai sensi dell’art. 554 del D.lvo n. 297/94 – Graduatorie PROVVISORIE a. s. 2018/19.
Sono pubblicate, in data odierna, sotto condizione dell’accertamento del possesso da parte dei candidati dei requisiti prescritti, le graduatorie permanenti provvisorie – a.s.2018/2019 – relative ai concorsi per soli titoli per i profili professionali di: Collaboratore scolastico – Addetto alle Aziende Agrarie – Assistente Amministrativo – Assistente Tecnico – Guardarobiere, nell’area funzionale dei servizi generali delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e l’elenco degli esclusi.
I DISPOSITIVI: GRAD. PERM ATA – PROVVISORIA – a.a.
GRAD. PERM ATA – EL. ALF PROVVISORIA
ESCLUSI ATA 24 MESI A_S_2018_2019
Presso tutte le segreterie e delegazioni della UIL SCUOLA….informazioni, consulenza ed assistenza.
s.mavica, segretario regionale e coordinatore resp. UIL Scuola .città metropolitana Catania
Leggi tutto “Catania. Graduatorie Provinciali Provvisorie “24 mesi” – PERSONALE A.T.A.”
Personale Educativo. – Organico di diritto a.s. 2018/19. Città Metropolitana Catania
vds dispositivo…: MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0012366.10-07-2018
Personale ATA a.s. 2018/2019 – Dotazione organica provinciale di diritto. Città Metropolitana Catania.
Mobilità a.s. 2018/2019 – Personale ATA – Disponibilità prima dei movimenti. Città metropolitana CATANIA
qui di seguito i tabulati….Posti_Disponibili_ATA_18_19_PRIMA_DEI_MOVIMENTI
Ipotesi di CCNI Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie personale ATA a.s. 2018-2019.
E V I D E N Z A . In allegato la nota MIUR relativa alle domande di assegnazione provvisoria ed utilizzazione del personale ATA unitamente al modello di domanda.
Si evidenzia la novità saliente che riguarda la possibilità di richiedere l’assegnazione provvisoria per il ricongiungimento anche per parenti o affini conviventi, purché la stabilità della convivenza risulti da apposita certificazione anagrafica.
Viene altresì ammessa l’istanza di ricongiungimento al genitore, oltre quanto allo stesso modo già previsto per coniuge o parte dell’unione civile o figli, senza richiedere l’ulteriore requisito della convivenza.
Le domande potranno essere presentate in modalità cartacea dal 23 luglio al 3 agosto 2018.
9 7 18 Nota Utilizzazioni UUSSRR-signed
moduloUN 2018 modulo cartaceo scaricabile
salvo mavica
AGGIORNAMENTO garanzie assicurative gratuite per gli iscritti alla UIL SCUOLA
UIL SCUOLA e Laborfin, Agente Generale Unipol Assicurazioni, hanno riservato
per gli iscritti Uil Scuola alcune garanzie assicurative gratuite.
vedi allegato: SCHEDA UIL SCUOLA_2018 cr
Per ogni altra utile informazione si può consultare l’apposita Pagina su questo sito
salvo mavica
Ata: pubblicazione graduatorie di terza FASCIA…..verifica punteggio e presentazione reclamo
Sono visibili alle istituzioni scolastiche le graduatorie provvisorie del personale ATA formulate ai sensi del DM 640 del 30/08/2017 sul Portale SIDI, alla voce “Reclutamento personale scuola – Diffusione telematica graduatorie-...Le Istituzioni scolastiche avrebbero dovuto pubblicare le proprie graduatorie d’Istituto il 02 luglio 2018 nel sito istituzionale della scuola le graduatorie provvisorie di pertinenza. Gli aspiranti inclusi in graduatoria potranno presentare eventuale reclamo entro gg 10 dalla pubblicazione (art.9, c.2 , DM 640).
Il punteggio si può verificare su Istanze online del sito Miur, accedendo tramite le proprie credenziali. Ciò che però conta per il conteggio dei 10 giorni utili per la presentazione di un eventuale reclamo da indirizzare al Dirigente Scolastico della Scuola,presso la quale è stata prodotta la domanda di terza fascia Ata, è la pubblicazione delle graduatorie provvisorie all’albo delle scuole. Si consiglia di monitorare puntualmente i siti degli Usp, cercando la provincia di proprio interesse. Gli errori eventualmente riscontrati dovranno essere risolti, possibilmente, prima della pubblicazione delle graduatorie definitive.
Riscontriamo che la pubblicazione delle provvisorie è tutt’ora in continua evoluzione.
salvo mavica, segretario regionale/ coordinatore responsabile città metropolitana Catania.
Richiesta di incontro urgente per risolvere le problematiche relative alle domande di pensione nel settore scuola con decorrenza 01.09.2018 e nel settore AFAM con decorrenza 1 novembre.
Pubblichiamo la lettera di richiesta incontro inviata alla Dott.ssa Gabriella De Michele Direttore Generale INPS nazionale e al Dottore Giuseppe Chinè Capo di Gabinetto del Miur
Le scriventi organizzazioni sindacali si rivolgono alle S.L. perché preoccupate per le molte segnalazioni provenienti dalle nostre strutture rispetto alla gestione delle domande di pensione per il personale della scuola, con decorrenza dal 1°settembre 2018 e del personale AFAM con decorrenza 1 novembre. Infatti, le novità che sono state introdotte in seguito all’affidamento all’INPS dell’accertamento del diritto a pensione sono causa, tra le varie sedi INPS e gli Uffici scolastici territoriali scuola e tra l’INPS le istituzioni AFAM, di alcuni ritardi e di un rimpallo di comunicazioni rispetto ai versamenti di contribuzione, alla presunta mancanza di domande di riscatto o computo o addirittura di contribuzione relativa ai periodi di lavoro di ruolo, non presenti negli archivi telematici dell’INPS. Le OO.SS chiedono un incontro urgente, affinché, valutata la situazione sul piano nazionale, si possano attivare le giuste procedure, garantendo a tutto il personale dei settori interessati, dopo lunghe carriere lavorative, la tutela dei propri diritti pensionistici, nel breve e nel lungo periodo. Cordiali Saluti.
I Segretari Confederali
Roberto Ghiselli, Ignazio Ganga, Domenico Proietti . I Segretari Generali FLC-CGIL, Federazione CISL-SCUOLA, Federazione UIL SCUOLA RUA Francesco Sinopoli, Maddalena Gissi, Pino Turi,
NOTA SU PRESCRIZIONE CONTRIBUTI PREVIDENZIALI
NOTA SU PRESCRIZIONE CONTRIBUTI PREVIDENZIALI
Pervengono dai territori numerose richieste di chiarimenti su come comportarsi nel caso in cui l’estratto contributivo Inps sia impreciso perfino per il periodo di ruolo, senza considerare la quasi totale assenza dei periodi pre – ruolo.
Nel ricordare la circolare Inps n° 169 del novembre 2017, in occasione dell’emanazione della quale sono già state fornite adeguate istruzioni operative, si conferma che, in caso di non presenza di periodi contributivi di pre – ruolo o ruolo nella banca dati Inps, sarà la stessa amministrazione periferica del Miur a coprire la scopertura contributiva.
A tal proposito, bisogna considerare il caso di coloro che hanno chiesto la valutazione, il computo, il riscatto e la ricongiunzione, ai fini pensionistici, di servizi e periodi precedenti la immissione in ruolo entro il 31.08.2000, e quello di quanti hanno presentato la richiesta successivamente a tale data.
Mobilità a.s. 2018/2019 – Scuola secondaria di II grado – Disponibilità prima dei movimenti
Scuola Secondaria di II grado a.s. 2018/2019 – Dotazione organica provinciale di diritto e di potenziamento
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania Unità Operativa n. 4 Area IV III Ufficio 4 Ufficio Organici, Mobilità, Reclutamento dei Docenti delle scuole Sec. di II grado IL DIRIGENTE, DOTT. E.GRASSO DECRETA
…..OMISSIS
INFORMATE le OO.SS. del Comparto Scuola;
La dotazione organica provinciale relativa alla Scuola Secondaria di II Grado, per l’a.s. 2018/2019 è determinata come di seguito indicato
ORGANICO DI DIRITTO POSTI COMUNI n. 4.370
ORGANICO DI POTENZIAMENTO POSTI COMUNN. 468
ORGANICO DI DIRITTO POSTI DI SOSTEGNO: AD01 N. 164 AD02 N. 185 AD03 N. 268 AD04 N. 115 TOTALE 732
L’organico di diritto unitamente a quello di potenziamento che costituisce, nel complesso, l’organico dell’autonomia assegnato alle singole Istituzioni Scolastiche è quanto risultante dai prospetti che si allegano e che fanno parte integrante del presente decreto. Il presente provvedimento viene pubblicato in data odierna sul sito web dell’A.T. di Catania www.ct.usr.sicilia.it e notificato alle Istituzioni Scolastiche della Provincia.-
RIPARTIZIONE POTENZIAMENTO 2018 -2019
Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie 2018-2019 | NOTA miur
Ipotesi di CCNI Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie 2018-2019
Il MIUR, con nota 30691 del 04-07-2018 (allegata), comunica che le aree delle Istanze On Line per la presentazione delle domande saranno aperte dal
13 luglio al 23 luglio per la scuola primaria e dell’infanzia
16 luglio al 25 luglio per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
Al personale in attesa di sentenza definitiva in ordine al contenzioso derivato dalle operazioni di mobilità, va garantita la possibilità di permanere in via provvisoria nella provincia o nell’ambito assegnato dal provvedimento del giudice. Invio domande personale educativo, insegnanti di religione cattolica e utilizzazioni licei musicali. Le domande, in formato cartaceo, relative alle utilizzazioni nei licei musicali, alle assegnazioni provvisorie e utilizzazioni del personale docente di Religione Cattolica e del personale educativo andranno inviate, all’Ufficio territorialmente competente per la provincia e/o l’Istituzione scolastica presso la quale si intende chiedere la mobilità annuale, dal 16 luglio al 25 luglio.
Le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria dovranno concludersi inderogabilmente entro il 31 agosto 2018, giorno di chiusura delle funzioni SIDI.
LA NOTA: MIUR AOODGPER REGISTRO_UFFICIALE(U) 0030691 04-07-2018
Diplomati/e MAGISTRALE: Turi: limiti decreto già mostrati dopo un giorno. Inefficacia evidente.
La Corte d’appello di Salerno (come era normale che fosse, si è adeguata alla sentenza del Consiglio di Stato in riunione plenaria) ha disposto l’esclusione dalle GAE di una maestra magistrale che, in servizio di ruolo per effetto della sentenza di primo grado, ora sarà licenziata. Questo anche se, nel frattempo, la maestra ha superato il periodo di prova previsto. Il Decreto Dignità consente all’amministrazione – spiega Pino Turi – di adottare il provvedimento entro 120 giorni. Troppo pochi per garantire, oltre all’inizio, anche la fine dell’anno scolastico. Nel caso di Salerno – continua Turi – l’amministrazione si trova nelle condizioni di licenziare, con una certa discrezionalità la docente che si potrebbe venire a trovare senza posto e senza reddito, già da domani.
Occorre dare immediate istruzioni agli Uffici decentrati per evitare disparità di trattamento, veramente inaccettabili. Non si può più attendere. Va data copertura – continua Turi – per tutti i 120 giorni e per tutti e contemporaneamente