Le bandiere della Uil Scuola sventolano anche a SCORDIA. (CT)

Segreteria Territoriale Uil Scuola Catania

Invito

Ti aspettiamo giovedì 8 giugno 2023 alle 18:00 in via Principessa di Piemonte 93 per condividere l’inaugurazione della  DELEGAZIONE TERRITORIALE UIL SCUOLA SCORDIA

Presenziano

Claudio Parasporo, segretario regionale Uil Scuola Sicilia;

Salvo Mavica, coordinatore territoriale catania;

Angela Romeo, responsabile territoriale Catania

I consulenti ed esperti:                                                                                                                                                                                                          R

Rossana Cristaudo – delegato

Marinella Calleri – delegato

Giuseppe Ferro – delegato

Massimiliano Di Guardo – delegato

 

La Vostra presenza è la nostra forza .

Cordiali saluti.                                                                                                                                                                                    gadget -& Drink     www.uilscuolacatania.it.

email:uilscuolascordia@gmail.com

cell: 334 020 2587

SABATO 3 GIUGNO. CAFFE’ LETTERARIO. SI LEGGE DOSTOEVSKIJ. Convenzione specifiale ed invito ai sigg.ri Docenti ed Ata

CAFFE’ LETTERARIO SABATO 3 GIUGNO ORE 19RIDOTTO SALA VERGA 

Luciano Fioretto legge
“Le notti bianche ” di Dostoevskij 
costo biglietto € 3
accompagnato da un calice di vino Al-cantara
si ringrazia l’ONAV  – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino – Catania

nuovo corso di preparazione, organizzato da Irase e Uil Scuola SICILIA, per l’accesso all’ottavo ciclo TFA per il sostegno 2023.

C’è tempo fino a lunedì prossimo, 5 giugno, per iscriversi al nuovo corso di preparazione, organizzato da Irase e Uil Scuola SICILIA, per l’accesso all’ottavo ciclo TFA per il sostegno 2023.
Di seguito il decreto e l’Allegato A con la ripartizione dei posti disponibili.
Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 347.4695096 (Stefano Anselmi) oppure scrivere una email a irasesicilia@gmail.com; è possibile, inoltre, consultare il video e le slide di PRESENTAZIONE CORSO TFA Maggio 2023.

 

Incontri al Ministero: assunzioni finalizzate al ruolo GPS I fascia sostegno

Bozza di decreto ministeriale relativa alle assunzioni da GPS I fascia sostegno per l’a.s. 2023/24.

Per la UIL: includere anche i docenti delle GPS di posto comune e rendere strutturale la procedura

In allegato il report dell’incontro.: Report assunzioni dalle GPS I fascia sostegno – bozza di decreto

Incontri al Ministero: procedura informatizzata personale docente

Personale Docente – Procedura on line per le nomine in ruolo e supplenze.

Per la UIL Scuola Rua: maggiore trasparenza nelle assegnazioni delle sedi. Estendere la procedura informatica anche alle nomine del personale ATA.

In allegato il report.:Incontri al Ministero 26 Maggio 2023

A SCUOLA DI SICUREZZA PER NON MORIRE SUL LAVORO – LA TAPPA UIL DI CROTONE

D’Aprile: nelle scuole la sicurezza deve essere una priorità

Dobbiamo riportare l’argomento al vertice dell’agenda politica del governo”

Il Segretario generale Uil Scuola Rua insieme al Segretario regionale Andrea Codispoti e ai calciatori del Crotone Calcio per rivendicare maggiore sicurezza nelle scuole. Nella mattinata D’Aprile ha incontrato gli studenti dell’Istituto Comprensivo Pertini-Santoni di Crotone nella tappa del tour regionale UIL sulla sicurezza

Parliamone tutti i giorni, la sicurezza nelle scuole deve essere una priorità. Il nostro obiettivo non è diminuire o ridurre le morti per scuola, bensì azzerarle, riportando la discussione all’apice dell’agenda politica del Governo”.

Leggi tutto “A SCUOLA DI SICUREZZA PER NON MORIRE SUL LAVORO – LA TAPPA UIL DI CROTONE”

Risultati movimenti – tabulati riassuntivo mobilità docenti a.s. 2023/2024

Comunicazione bollettini risultati movimenti – tabulati riassuntivo docenti a.s. 2023/2024

In allegato i risultati dei movimenti del personale docente per la scuola per l’a.s. 2023/24, privati dei dati del Codice fiscale e delle precedenze personali.  

Si tratta di due cartelle compresse, comprendenti rispettivamente il bollettino ed il tabulato riassuntivo per la scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I grado e scuola secondaria di II grado. Nota bene: la provincia di Siracusa ha richiesto di non diffondere i risultati. 

attachments: Tabulati riassuntivo movimenti Docenti a.s.2023-24

Bollettini risultati movimenti Docenti a.s.2023-24 (1)

Assegnazioni provvisorie 2023/24-2025/26: è iniziato il confronto col Ministero.

 

Per la UIL: tutti i docenti dovranno poter richiedere l’assegnazione provvisoria.
La proposta: ultrattività del contratto precedente, che non prevede vincoli, con possibilità di
domanda per tutti (compresi i docenti che hanno un contratto a tempo determinato da GPS I
fascia e concorso straordinario bis finalizzato al ruolo).
Diversamente non ci sono i presupposti per la firma di un contratto che contenga vincoli.

attachments:     Report 16 maggio assegnazioni provvisorie e utilizzazioni (1)

 

INCONTRO CON IL MINISTRO VALDITARA DEL 3 MAGGIO. La ns posizione. Osservazioni e commenti. cummutare annunci in fatti conreti.

PIANO DI SEMPLIFICAZIONE DELLA SCUOLA E ASSUNZIONI STRAORDINARIE. 

Si è svolto un incontro trale organizzazioni sindacali e l’amministrazioneavente come oggetto i 20 interventi progettuali di semplificazione della scuola da attuare nei prossimi 3 anni. Nel corso dell’incontro, pur non essendo argomentazioni all’ordine del giorno sono state affrontate altre tematiche, piano straordinario di assunzioni e il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro. Ns Commento dettagliato:  Incontro con il Ministro – report 3 maggio 2023

Stop al numero chiuso al Tfa Sostegno, sì al piano straordinario di assunzioni del personale docente.

         La soluzione al precariato per la Uil Scuola Rua è un “atto da compiere perché la stabilizzazione potrebbe rappresentare un volano di crescita per l’intera economia del Paese”.                                                                                                                                                                                                 A Orizzonte Scuola il segretario generale della Federazione Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile.

Il Ministero ha confermato un piano di assunzioni straordinario per il personale docente. Pensa si possa arrivare a un settembre diverso da quello visto in questi anni?

Arrivare a settembre con tutto il personale a scuola non dovrebbe rappresentare un’eccezione ma una regola. Auspichiamo che alle promesse seguano i fatti.
Bene il piano di assunzioni straordinario per gli insegnanti che abbiano maturato 36 mesi di servizio o siano in possesso dei 24 crediti formativi universitari. Una nostra rivendicazione su cui, ricordiamo, c’è stato un lungo confronto con il ministero che ci ha visti protagonisti con proposte concrete che si realizzeranno, si auspica, con questo provvedimento.
Restano comunque delle questioni aperte.
È necessario che la fase straordinaria di reclutamento, come più volte rivendicato dalla Uil, debba prevedere lo scorrimento delle graduatorie delle supplenze già esistenti, ovvero le graduatorie dove sono presenti i docenti abilitati e i docenti specializzati sul sostegno e con 3 anni di servizio.

Leggi tutto “Stop al numero chiuso al Tfa Sostegno, sì al piano straordinario di assunzioni del personale docente.”

La Uil Scuola Rua attacca: “In otto anni, dal 2024, si taglieranno oltre 500 scuole. Contrazione di personale e alunni scelta poco lungimirante”

Le riduzioni in atto sono parte di un pacchetto di misure previste in Finanziaria che andranno a tagliare in otto anni oltre 500 scuole: una perdita netta in termini di figure professionali amministrative e tecniche. Scegliere di ridurre il numero di scuole piuttosto che ridurre il numero di alunni per classe è una logica non condivisibile e dimostra la poca lungimiranza del Ministero”.

Sono le parole di Giuseppe D’Aprile durante il Consiglio regionale della Uil Scuola Rua Sicilia in corso questa mattina a Enna.

La scelta di misure congiunturali, si legge ancora sul comunicato Uil Scuola, invece che strutturali, non risolve le criticità derivanti dalla carenza di organico: a partire dalla sicurezza degli alunni alla gestione degli adempimenti di segreteria (sempre più articolati e complessi che vanno ben oltre i limiti stabiliti nel Contratto di Lavoro) come quella della piattaforma “Passweb” (portale INPS) e dei laboratori (spesso un assistente tecnico è responsabile di più punti informatici), dalla personalizzazione della didattica alla disabilità.

Una logica di contrazione e di risparmi che risponde soltanto a parametri di finanza pubblica mentre le risorse del Pnrr perdono progressivamente i loro obiettivi, compreso quello della digitalizzazione delle scuole. Bisogna completare il percorso avviato in fase pandemica – puntualizza D’Aprile – assegnando ad ogni istituto comprensivo un assistente tecnico di informatica (e non un tecnico su dieci scuole)“.

Una situazione ugualmente critica in tutto il Paese che in Sicilia – ha messo in evidenza il Segretario regionale Uil Scuola Rua Sicilia, Claudio Parasporo – si sovrappone ad una condizione di precarietà che dura da anni. Investimenti in

Leggi tutto “La Uil Scuola Rua attacca: “In otto anni, dal 2024, si taglieranno oltre 500 scuole. Contrazione di personale e alunni scelta poco lungimirante””

D’Aprile (Uil Scuola Rua): “La scuola metta al bando la burocrazia”

Per il Segretario nazionale Uil Scuola Rua, in un intervento tenuto presso l’IPSEOA Rossini di Bagnoli, servono azioni a sostegno della stabilità del lavoro. Professionalità non adempimenti e valorizzazione economica del lavoro questa deve essere la direzione.

Interessante e partecipata giornata di formazione per Dirigenti scolastici, Direttori servizi generali ed amministrativi e Assistenti amministrativi delle scuole dei Distretti 24-25-40-41, che comprendono anche le isole di Ischia e Procida, quella tenuta venerdì 21 Aprile scorso presso l’IPSEOA Rossini di Bagnoli, ed organizzata dalla Uil Scuola Rua.

Decreto legge  – disposizioni urgenti per la Pubblica amministrazione – cosa è previsto per la Scuola

In allegato la nostra scheda sul decreto legge pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale riguardante disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche. 

Ricordiamo che il decreto dovrà essere trasformato in legge entro 60 giorni.

Nella scheda è contenuta anche la nostra posizione politica.: Disposizioni urgenti Pubblica amministraizone – cosa è previsto per la Scuola – Scheda UIL Scuola

Tutor e Orientatore nella Scuola: scheda di sintesi.

Scheda sintetica sulle modalità e i criteri relativi all’individuazione delle nuove figure del tutor e dell’orientatore nella scuola.

Si ricorda a tal fine la nostra posizione politica sull’argomento.

https://uilscuola.it/tutor-il-ministero-spiega-le-sue-scelte-uil-noi-abbiamo-fatto-i-calcoli/

Per la Federazione Uil Scuola Rua la figura del tutor non è sicuramente una sperimentazione di cui la scuola avrebbe bisogno e che certamente non risolve i veri e seri problemi presenti in essa.                                                                                                                    Non occorre inventarsi nuove figure. I tutor, anche se non ufficialmente, esistono già all’interno delle scuole. L’attività di tutoraggio – psicologico, educativo, orientativo – è insita già nella professione docente al quale basterebbe aumentare lo stipendio per valorizzare il lavoro che svolge, compreso quello ufficioso di tutor!
Piuttosto le urgenze, per la scuola, sono altre: è necessario intanto chiudere le partite attualmente in atto come la parte giuridica del contratto, valorizzare l’esistente, togliere carte inutili, offrire garanzie di stabilità al personale precario, sciogliere i vincoli professionali e territoriali, costruire percorsi professionali aderenti alle diverse figure della comunità scolastica. E’ necessario farlo. Diversamente rischiamo di costruire cattedrali nel deserto che piacciono tanto a Bruxelles ma che non risolvono i veri problemi della scuola statale di questo paese.

Personale ATA: figli di un dio minore?

Azione sindacale continua e tenace della Uil scuola. : Personale ATA – rivendicazioni e richiesta avvio tavoli tematici

Personale ATA: figli di un dio minore?    Reclamiamo il giusto riconoscimento. Le individuazioni degli A. D. delle Partecipate a livello nazionale tiene i politici talmente impegnati al punto di glissare i sacrosanti diritti di chi ogni giorno fa funzionare le scuole sia pur mal pagati.! Politici distratti in altre faccende affaccendati ?

M. I. e del Merito….dove lo cercano questo merito al mercato dei raccomandati?

Personale ATA – rivendicazioni e richiesta avvio tavoli tematici

PIATTAFORMA DEDICATA. Aggiornamento graduatorie Ata 24 mesi: pronti i materiali di supporto online

consulenze in pillole…. uil scuola: sindacato utile. Aderisci richiedendo la tessera. Uniti , forti, numerosi…insieme facciamo la differenza.

appunti….

L’utente che si iscrive per la prima volta nelle graduatorie permanenti ATA 24 mesi deve dichiarare tutti i titoli e tutti i servizi.

​L’utente che aggiorna una graduatoria in cui era già presente lo scorso anno deve inserire solo i titoli e i servizi non precedentemente dichiarati.

​L’utente che aggiorna un profilo e si inserisce in un altro deve dichiarare tutti i titoli e tutti i servizi: sarà l’ufficio che valuterà la domanda a non valutare i titoli e i servizi precedentemente valutati.

​L’utente deve infatti, per ogni titolo e servizio dichiarare la validità del titolo:
Titolo valido ai fini dell’inserimento
Titolo valido ai fini dell’aggiornamento
Titolo valido ai fini dell’inserimento/aggiornamento

​Gli utenti che devono dichiarare l’inserimento di un nuovo profilo devono utilizzare la sezione ‘Modello B1: Richiesta inserimento nella graduatoria’ dove hanno la possibilità di dichiarare i profili di interesse, su cui ancora non risultano inseriti, e per ognuno di essi i relativi dettagli richiesti.

​Per ogni profilo richiesto, deve inoltre essere dichiarata una delle seguenti modalità di accesso:

  • A – di essere in servizio in qualità di “profilo scelto” a tempo determinato
    • B – di non essere in servizio e di essere inserito nella graduatoria provinciale ad esaurimento o negli elenchi provinciali per le supplenze DM 75/2001 e/o DM 35/2004
    • C – di non essere in servizio e di aver prodotto domanda per l’inserimento nella III fascia delle GI per il conferimento delle supplenze temporanee ai sensi del D.M. n. 640 del 30/09/2017 relativa alla medesima provincia e al medesimo profilo professionale cui si concorre.
  • Per accedere, vi basterà cliccare su questo link o inquadrare il Qr Code presente nell’allegato: https://uilscuolanazionale.wixsite.com/24ata
  • www.uilscuola.it

Leggi tutto “PIATTAFORMA DEDICATA. Aggiornamento graduatorie Ata 24 mesi: pronti i materiali di supporto online”

Assunzioni precari anche da GPS, UIL: ‘Si faccia presto’

Stabilizzazioni precari, UIL Scuola auspica che il piano straordinario assunzionale annunciato da Valditara non resti solo un annuncio.

“Bene la fase di reclutamento straordinaria, restano però irrisolte alcune questioni come quella dei vincoli sulla mobilità. Sulla bozza del decreto che contiene anche provvedimenti per la scuola, se confermata, siamo parzialmente soddisfatti”. così Giuseppe D’Aprile segretario Uil Scuola sulle decisioni prese  dal Consiglio dei ministri riguardanti la scuola.

Le assunzioni dalle graduatorie provinciali di I fascia  – prosegue –riguarderebbero infatti solo i docenti di sostegno lasciando fuori i docenti su posto comune. E’ una soluzione transitoria valida solo per l’anno scolastico. 2023/24. Inoltre, su questo punto, riteniamo che le assunzioni dalle graduatorie provinciali Gps per specializzati sul sostegno e abilitati debbano trasformarsi in un provvedimento strutturale”.

Leggi tutto “Assunzioni precari anche da GPS, UIL: ‘Si faccia presto’”