RECLUTAMENTO DSGA

A giorni l’emanazione del bando ordinario, a gennaio il confronto per la mobilità tra le aree. La UIL chiede garanzie per gli Assistenti facenti funzione.

Il giorno 6 dicembre si è svolta presso il Miur una riunione informativa con le Organizzazioni sindacali sul reclutamento dei DSGA. Per la UIL Scuola hanno partecipato Pasquale Proietti Mauro Panzieri ed Antonello Lacchei.

I rappresentanti del ministero hanno illustrato il percorso che intendono seguire partendo dall’indizione immediata del concorso pubblico previsto dalla legge di bilancio 2018 per n. 2004 posti già autorizzati. Infatti, se il bando non venisse emanato entro l’anno l’attuale autorizzazione non sarebbe più valida e ne andrebbe richiesta una nuova, con le immaginabili conseguenze in termini di allungamento dei tempi, già oltremodo dilatati.
Il termine prevedibile per la pubblicazione in gazzetta potrebbe essere quello del 28 dicembre e

Leggi tutto “RECLUTAMENTO DSGA”

Convocazione per copertura posti vacanti DSGA – a.s. 2018/2019.

UFFICIO VII – AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA

Ai Dirigenti scolastici della Città metropolitana      
Alle OO.SS della Scuola – Loro Sedi.
 
Si comunica che il  15 novembre 2018, alle ore 15,30, avrà luogo la convocazione degli assistenti amm.vi, aspiranti alla sostituzione dei DSGA per l’a.s. 2018/2019. Sono convocati gli aspiranti inseriti in graduatoria dal posto n. 1 al posto n. 19. La procedura sarà attuata al piano terzo, stanza n. 312 di questo Ambito Territoriale. Si pregano i Sigg. ri Dirigenti scolastici di informare il personale interessato. Cordiali saluti.

Il Funzionari Francesco Belluso

Pubblicazione elenco provinciale Assistenti Amministrativi disponibili alla copertura dei posti vacanti del profilo di DSGA – A.S. 2018/2019.

UFFICIO VII – AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA

Si comunica che sul sito di questo Ufficio è pubblicato in data odierna l’elenco provinciale provvisorio degli Assistenti Amministrativi di ruolo aspiranti ad essere utilizzati in qualità di DSGA in altre istituzioni scolastiche per l’a.s. 2018/19. A seguito di reclami pervenuti a questo Ufficio inerenti aa.ss. precedenti a quello attuale, si è proceduto alla rettifica del punteggio di alcuni candidati. Eventuali reclami dovranno pervenire, entro cinque dalla data di pubblicazione, tramite email al seguente indirizzo: ritaprospera.diguardo.ct@istruzione.it.           Il Funzionario Delegato Rosita D’ORSI

 

GRAD_PROVVISORIA_DSGA_F_F_2018_19

 

BANDO DI CONCORSO ORDINARIO PER DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI – DSGA

  

Pubblichiamo in anteprima la documentazione che il Ministero ci ha fornito sul bando di concorso ordinario per DSGA ( SI tratta di materiale  ANTICIPATO-riservato in forma di bozza che potrebbe subire modifiche)

Cogliamo l’occasione per informare che l’IRASE Nazionale ( Istituto per la Ricerca Accademica ed Educativa Ente della Uil Scuola qualificato per la formazione del personale scolastico – Decreto MIUR del 23.5.2002 e del 5.7.2005 prot.1222 – D.M. 177/00 – Via Lucullo 6 Roma) sta predisponendo i materiali per la formazione del personale interessato. Naturalmente resta in piedi l’iniziativa e la battaglia della Uil Scuola per affiancare al concorso ordinario il percorso di passaggio tra le aree previsto dal contratto.  Dalla segreteria territoriale di Catania info, assistenza, consulenza.

salvo mavica, segretario.

attachments:    BOZZA BANDO concorso dsga

Secondo report su concorso DSGA – UIL: Mobilità professionale e concorso per dare opportunità concrete

 

CONCORSO DSGA

Mobilità professionale e concorso per dare opportunità concrete al personale
Il 24 settembre 2018 si è tenuto il secondo incontro informativo tra Organizzazioni sindacali e MIUR sul bando di concorso pubblico per DSGA, previsto dal comma 605 della legge di bilancio 2018. Per la UIL Scuola hanno partecipato Panzieri e Lacchei
I rappresentanti del ministero, nell’affermare la volontà emanare il bando in tempi stretti, hanno fornito una apertura rispetto alla percentuale di posti da riservare al personale interno nel concorso ordinario, prevedendo una quota del 20/30 %, e ipotizzato una successiva procedura riservata che – a loro dire – necessiterebbe di un intervento legislativo, alla quale destinare circa un altro 20% dei posti. La norma sarebbe necessaria a riproporre, anche per la procedura riservata, la deroga al possesso del titolo di studio per gli Assistenti con tre anni di sostituzione.

Leggi tutto “Secondo report su concorso DSGA – UIL: Mobilità professionale e concorso per dare opportunità concrete”

CONCORSO DSGA – La Uil chiede accanto al concorso l’attuazione del contratto con l’avvio della mobilità professionale

 

Il 12 settembre 2018 si è tenuto un primo incontro informativo tra Organizzazioni sindacali e MIUR sul bando di concorso pubblico per DSGA, previsto dal comma 605 della legge di bilancio 2018. I rappresentanti del ministero hanno preliminarmente informato il tavolo sul numero di posti messi a concorso che saranno 2.004 implementabili di ulteriori 400, accantonati dalla Funzione Pubblica, per procedure di mobilità tra amministrazioni e hanno descritto l’iter del bando e degli atti relativi sottolineando la circostanza che, anche se attivato immediatamente, richiederà tempi tecnici non trascurabili. Rispetto alla richiesta di parte sindacale di una procedura riservata al personale interno che svolge le funzioni di DSGA da anni c’è stata, da parte dell’amministrazione una netta chiusura.
Per la UIL Scuola per il reclutamento dei DSGA fatto un discorso su più versanti;
·       Quello del concorso ordinario che deve prevedere un congruo numero di posti riservati al personale già di ruolo;
·       Quello del ripristino della mobilità professionale tra le aree prevista dal CCNL, rivista alla luce delle novità normative sul pubblico impiego;

Leggi tutto “CONCORSO DSGA – La Uil chiede accanto al concorso l’attuazione del contratto con l’avvio della mobilità professionale”

A PROPOSITO DI PRESCRIZIONE DEI CONTRIBUTI

   

E’ con immensa soddisfazione che abbiamo accolto il “Comunicato Stampa” che la Direzione Centrale dell’Inps ha emanato in data 14 agosto 2018 (https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=52078) nel quale, facendo riferimento alla Circolare N° 169 del 15 novembre 2017, afferma che:
Nessuna prescrizione
Per la copertura previdenziale dei dipendenti pubblici
E’ dal momento in cui è stata pubblicata la circolare sopra ricordata che insistiamo col dire che, per i dipendenti pubblici iscritti alle casse CTPS, non esiste alcuna prescrizione e, in caso di non presenza di contributi nella banca dati di Inps, sarà l’Amministrazione, in accordo con Inps, che provvederà alla loro copertura.
Resta, comunque, valida la prescrizione per gli insegnanti iscritti alle casse CPI (casse personale insegnante), che riguarda le scuole private.
Invitiamo, in ogni caso, tutti i lavoratori della scuola a prendere visione del proprio estratto contributivo al fine di controllare eventuali periodi mancanti, nonché le relative retribuzioni, per farli correggere dalle istituzioni scolastiche che dialogano con Inps .
Ricordiamo, in sintesi, la situazione previdenziale per il personale in servizio:
–         Personale assunto prima di 01.09.2000
La domanda di valutazione, computo, riscatto e ricongiunzione ai fini pensionistici è stata presentata al Provveditorato agli Studi di competenza, che emetterà i relativi decreti cui dovrà attenersi Inps. Il computo e/o riscatto riguarderà tutti i servizi nello stato e periodi fino al 31.12.1987, A decorrere da 01.01.1988 i servizi statali sono utili ex sé.
–         Personale assunto dopo 01.09.2000
Le richieste di valutazione, computo, riscatto e ricongiunzione ai fini pensionistici devono essere indirizzate all’Inpdap (oggi Inps gestione dipendenti pubblici), per il tramite della scuola. Per i servizi fino al 31.12.1987 la domanda di computo e/o riscatto può essere presentata fino a 2 anni prima del collocamento a riposo per vecchiaia (dal 2019 anni 67 e, pertanto, entro il 65° anno di età). I servizi utili ex sé, a decorrere da 01.01.1988, devono essere certificati dalle scuole.

salvo mavica. ct.

COMUNICATO. URGENTISSIMO. IMPORTANTISSIMO. C/A: Dirigenti scolastici, docenti, educatori, Ata iscritti a questa FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA CATANIA. SIMPATIZZANTI, ASSOCIATI, ADERENTI ED AMICI.

UFFICIO LEGALE NAZIONALE
OGGETTO: Azioni a tutela dei componenti delle Commissioni Elettorali della FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA facenti parte delle Commissioni elettorali per il rinnovo delle R.S.U.
Sono giunte a questa Federazione delle notizie riguardanti atteggiamenti ostili verso i componenti delle Commissioni elettorali da parte di alcune sigle sindacali, che hanno minacciato azioni civili e penali al fine di ottenere una illegittima ingerenza senza alcun fondamento giuridico.
Questa Federazione, ritiene che le diffide inviate tramite vari studi legali oltre che del tutto infondate, rappresentano una palese violazione delle prerogative sindacali. nonché assolutamente illegittime, oltraggiose e non rispettose del corretto svolgimento della competizione elettorale.
Pertanto, si comunica che verranno esercitate tutte le azioni legali volte alla protezione ed alla tutela dei componenti delle commissioni, dei candidati e di tutti gli iscritti alla FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA.
Si comunica, altresì, sin da ora che le minacce subite dai propri iscritti e sostenitori saranno esaminate e, qualora emergessero precise responsabilità civili e/o penali dei componenti di altre sigle sindacali, tali da essere perseguite in sede giudiziaria, questa Federazione a ministero del proprio ufficio Legale non esiterà a porre in essere tutte le azioni dirette a tutelare gratuitamente i propri iscritti e sostenitori.
Pertanto, si invitano le Segreterie territoriali della FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA nonché i componenti delle Commissioni elettorali per la elezione della R.S.U. e i diversi candidati a proseguire con fiducia nel svolgere il proprio operato con la massima serenità e diligenza, segnalando eventuali ulteriori condotte minacciose o illegali da parte dei componenti delle altre sigle sindacali al fine di ogni più opportuno intervento a tutela e nel rispetto della normativa vigente
Firmato digitalmente Avv. Domenico Naso

Comunicato rilanciato dalla segreteria di Catania.   f.to salvo mavica segretario generale CT

Avviso di accertamento sulla legittima fruizione della Legge 104/1992.

Nota Ufficio VII – Ambito territoriale Catania

“”“controllo a campione su coloro che hanno usufruito dei benefici della L. 104/92 nell’anno solare 2017, nell’ambito delle seguenti procedure: Reclutamento da GAE e concorso ordinario – Graduatorie Permanenti personale ATA – Mobilità personale docente, educativo ed ATA – Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale docente, educativo ed ATA. Il controllo a campione avverrà sul 20% di coloro che hanno usufruito dell’art. 21 della legge 104/92 e sul 30% di coloro che hanno usufruito dell’art.33 della medesima legge. I destinatari dei controlli saranno individuati attraverso apposito sorteggio.”””

Ai Dirigenti scolastici della Provincia
Alle OO.SS. comparto scuola
All’USR Sicilia
All’Ufficio della Comunicazione per la pubblicazione      Il Dirigente Emilio Grasso

Permessi per il diritto allo studio anno solare 2018. Contingente – Graduatorie provvisorie personale Docente e ATA


Ipotesi Atto unilaterale – art.40, comma 3 ter, D.LGS. 165/2001 – Determinazione contingente permessi studio.- Pubblicazione Graduatorie provvisorie del personale docente e ATA ammesso alla fruizione dei permessi studio anno 2018.

Sono pubblicate, in allegato, alla presente le graduatorie provvisorie del personale docente e personale ATA che ha richiesto di fruire dei permessi per il diritto allo studio e l’elenco degli esclusi.
Avverso le predette graduatorie è possibile proporre motivato reclamo entro 5 giorni dalla pubblicazione sul sito dell’Ufficio http://www.ct.usr.sicilia.gov.it/, indirizzandolo ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
alfio.bella.ct@istruzione.it – scuola secondaria II grado marcella.visioli.ct@istruzione.it -. scuola secondaria I grado concetta.calabrese.ct@istruzione.it scuola primaria massimo.proietto.ct@istruzione.it scuola infanzia e personale ATA
Si fa presente che i permessi possono essere concessi solo dopo la pubblicazione delle graduatorie definitive.

Il Dirigente
Emilio Grasso

PERMESSI STUDIO II GRADO ELENCO UNICO

MM_GRADUATORIA PROVVISORIA PERMESSI STUDIO 2018

GRAD_AAAA_Provv_2018_diritto_studio_Pubblicare

eee_ Diritto_studio_2018_primaria

permessi studio ATA 2018_

determinazione contingente permessi studio 2018MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0019237.19-12-2017

POSTI VACANTI DSGA: convocazione degli A.A. dal n.1 al n. 24 GG.23 OTTOBRE p.v.

Si comunica che gli assistenti amministrativi aspiranti  alla sostituzione dei Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi su posti vacanti e disponibili per l’a.s. 2017/2018 sono convocati  presso l’Ambito Territoriale, via Pietro Mascagni, 58,  giorno 23 ottobre 2017 alle ore 15,00.  Dovranno presentarsi gli aspiranti inseriti nell’elenco definitivo dal n. 1 al n. 24.

 

GRADUATORIA DEFINITIVA ASSISTENTI AMMINISTRATIVI DI RUOLO ASPIRANTI ALLE UTILIZZAZIONI SU POSTI DISPONIBILI DI DSGA.

-E’ stato pubblicato in data odierna sul sito dell’ Ambito Territoriale www.ct.usr.sicilia.gov.it l’elenco provinciale definitivo del personale, profilo di Assistente Amministrativo di ruolo aspirante alle utilizzazioni su posto vacante e disponibile di D.S.G.A. per tutto l’anno scolastico 2017/2018.

i dispositivi, decreto ed elenco nominativo

DSGA F.F.DEFINITIVA 2017-2018

grad definitiva aa dsga

 

Immissioni in ruolo ATA ed Educatori. La Uil torna a chiedere l’organico potenziato, la copertura di tutti i posti, e maggiore trasparenza sulle operazioni.

6260 Immissioni in ruolo ATA e 56 di Personale Educativo

La Uil torna a chiedere l’organico potenziato, la copertura di tutti i posti liberi in organico e maggiore trasparenza sulle operazioni.

Nel corso dell’incontro del 10 agosto 2017, il MIUR ha fornito – in sede di informativa sindacale –  i dati complessivi dei posti disponibili, dopo i trasferimenti che sono, per gli ATA, 12.680 e quelli dei posti autorizzati per la stipula del contratto a tempo indeterminato pari a  6.260 suddivisi in 761 DSGA, 1277 Assistenti Amministrativi, 428 Assistenti Tecnici, 3655 Collaboratori Scolastici, 60 Addetti all’azienda agraria, 41 Guardarobieri  e 22 Infermieri.
Dunque il coefficiente da utilizzare per calcolare il numero di nomine é di poco superiore allo 0,50.  Come di consueto é prevista la garanzia per il posto singolo. Il tabulato per provincia e per profilo verrà pubblicato nei prossimi giorni.
I posti dei DSGA, in assenza di aspiranti, potranno essere trasformati in posti di area B.

Per quanto riguarda il personale educativo i posti disponibili sono 312 e quelli autorizzati per la copertura del turn over  56. In questo caso non è stata effettuata una ripartizione percentuale ma una assegnazione dei posti secondo criteri oscuri, pare indotti dal MEF.

La Uil Scuola, insieme agli altri sindacati,  ha fortemente criticato questa soluzione incomprensibile ed ha chiesto un chiarimento urgente sulla vicenda ed un ripensamento su questa scelta. Anche in questo caso non e stato fornito il tabulato provinciale.                                                                                                          Se il MIUR dovesse restare sulle proprie posizioni, sarà inevitabile chiedere la specifica procedura di concertazione prevista  dall’art.  5, comma 2 del CCNL Scuola.

Per la Uil Scuola ha partecipato il segretario nazionale Antonello Lacchei..

salvo mavica, segretario  generale territoriale Uil Scuola città metropolitana Catania.