Gestione delle istituzioni scolastiche: da aprile nuovamente disponibili le somme del fondo non spese nel 2013 e quelle per le aree a rischio 2012/2013.

INFORMATICONUIL del 21 Marzo 2014

Giungono richieste di chiarimenti e/o notizie in merito alle somme rimaste inutilizzate afferenti il FIS anno 2013 e non più visibili interrogando il sistema.
Veicolano notizie ancora più allarmanti ed invero risibili che addirittura talune parti datoriali hanno escluso dalla contrattazione integrativa d’istituto le disponibilità residue dell’esercizio finanziario precedente o ancora peggio decurtandole, a fortiori, dalla previsione dei finanziamenti dell’esercizio corrente affannati non si sa da quali timori.
Le risorse contrattuali del Fondo d’Istituto contabilmente sono e devono restare impegni non stornabili.
Parti pensanti ed invero non serene nei giudizi di merito, atteso che è stato rilevato dai controlli a monte da parte del MIUR, che ben 200 milioni del FIF 2013, non sono stati utilizzati, non fossero più necessari ed utili alle istituzioni scolastiche, e quindi da reincamerare e stronare ad altri capitoli.
Crediamo fermamente che non è più tempo nè di cicale nè di formiche.
Non stiamo a raccontare quale e quanta è stata l’azione sindacale ed in particolare modo quella della ns UILSCUOLA, segreteria Nazionale, per fare rientrare l’idea malsana e rendere disponibili a ciascuna scuola le proprie risorse.
Per opportuna quanto necessaria ed utile conoscenza si notifica quanto in allegato.

L’occasione mi è particolarmente gradita per salutarVi e porgere distinti
saluti.

Salvo Mavica, segretario generale territoriale Uil Scuola Catania

 

Aperta una speciale emissione per pagare le supplenze dell’anno scolastico 2012/13

  06 Settembre 2013

Aperta una speciale emissione per pagare le supplenze dell’anno scolastico 2012/13

  Finanziamenti alle scuole

I pagamenti si potranno effettuare fino al 18 settembre. Attenzione se non si procede si azzerano le giacenze.

Con apposita nota, inviata alle caselle istituzionali delle scuole il MIUR  richiama le due emissioni di pagamenti urgenti di mercoledì 11 settembre e di mercoledì 18 settembre 2013 previste dalla DPT per consentire, prima dell’azzeramento delle giacenze non utilizzate- fissato per il 19 settembre – i pagamenti sia dei contratti di supplenze brevi e saltuarie non ancora completati sia i pagamenti delle ferie non godute.

La nota ribadisce inoltre che la risorsa finanziarie assegnata alle istituzioni scolastiche per le supplenze brevi è comprensiva di quella necessarie per il pagamento delle ferie.

 

Scarica qui la nota del ministero e la comunicazione della Dpt

 

INFORMATICONUIL del 02/09/2013 –Decreto legge Pubblico Impiego (DL n. 101 del 31/8/2913) – Interpretazione autentica su collocamento a riposo d’ufficio

  INFORMATICONUIL del 02/09/2013

Decreto legge Pubblico Impiego (DL n. 101 del 31/8/2913) – Interpretazione autentica su collocamento a riposo d’ufficio

All’art. 2, comma 5, il DL fornisce l’interpretazione autentica dell’art. 24, comma 4, della legge Fornero:

 

Scarica qui INFORMATICACONUIL DEL 02/09/2013

 

AT DI CATANIA: INCARICO DI REGGENZA DSGA SU SCUOLE SOTTODIMENSIONATE A.S. 2013/14

Prot. n. 8513

AI DIRETTORI S. G. A.

  DELLA PROVINCIA DI CATANIA 

Oggetto: Incarico reggenza DSGA scuole sottodimensionate.

In riferimento all’intesa del 24/07/2013 dell’’Ufficio Scolastico Regionale perla Siciliae le OO. SS., concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo e ATA per l’anno scol. 2013/2014, quest’Ufficio dovendo procedere alle assegnazioni delle scuole sottodimensionate a DSGA titolari in scuole normodimensionate, invita le SS. LL., interessate all’attribuzione della reggenza in una delle seguenti sedi sottodimensionate:

 I.C. “ DON MILANI” PALAGONIA (CTIC84000Q)

LICEO CL. “GULLI E PENNISI” ACIREALE (CTPC020001)

I.S. “LUCIA MANGANO” CATANIA (CTIS029009)

C.D. “GIOVANNI PAOLO II” ACICATENA (CTEE094006)

a presentare domanda per accedere all’incarico.

Le domande devono essere trasmesse a quest’Ufficio entro e non oltre il 09/09/2013, brevi manu o tramite fax al n. 095-447886, indicando l’anzianità di servizio nel ruolo e la scuola sede di titolarità.  

Catania, 29/08/2013

                                                                                    f.to  IL DIRIGENTE

 Raffaele Zanoli

Scarica qui la Circolare per la presentazione delle domande di reggenza DSGA A.S. 2013/2014

 

Lettera di augurio di buon inizio anno scolastico da parte del Segretario Provinciale UIL SCUOLA di Catania Salvo Mavica

 

 LA VOCE LIBERA DELLA SCUOLA

SEGRETERIA TERRITORIALE CATANIA

Ai Sigg.ri Dirigenti Scolastici

Ai Sigg.ri Docenti

Al Personale Educativo ed ATA

Ai Sigg.ri Terminali Associativi Uil Scuola

Alla RSU

Istituzioni scolastiche ogni ordine e grado

  LORO SEDI

Oggetto: anno scolastico 2013/2014.

Inizia un nuovo anno scolastico: è un grande impegno per tutti.

La Uil Scuola, segreteria territoriale di Catania, augura buon lavoro ad alunni, genitori, docenti e a tutti gli operatori scolastici.

Auguri a tutta la comunità scolastica a cui è affidato il compito di educare ed istruire i nostri figli, senza dimenticare nessuno.

Che sia un anno scolastico, per tutti gli alunni, sereno e tranquillo, certi come siamo che rappresenti un’opportunità irrinunciabile per costruire la loro vita futura.

Solo nei libri e nella cultura c’è futuro ed alberga la libertà.

L’occasione è gradita per porgere un caro saluto nonché vivissimi ringraziamenti ai sigg.ri Dirigenti Scolastici che da oggi lasciano il servizio attivo.

Auguri a tutti i sigg.ri Dirigenti Scolastici.  Un pensiero particolare ai Dirigenti che si insediano nelle nuove sedi, a seguito mutamento di incarico,  nonché ai vincitori di concorso che da oggi intraprendono il prestigioso ma arduo compito di dirigere le scuole dell’autonomia.  

Auguri ai sigg.ri docenti vincitori di concorso e firmatari di contratto a T.I.

Auguri ai sigg.ri Collaboratori Scolastici, neo immessi in ruolo.

Che per tutti il nuovo anno sia foriero di ogni bene, di gratifiche, di soddisfazioni poiché è attraverso i vostri successi che concretizza la mission dell’Istruzione Pubblica.

Un pensiero ed una richiesta ai sigg.ri amministratori pubblici di non considerare l’istruzione mera spesa ma un necessario quanto insostituibile investimento.

Infine assicuriamo il nostro fermo proponimento di rappresentare “la voce libera della scuola”, di volere essere sindacato utile, concreto e professionale: entrare nel merito delle questioni per risolvere i problemi.

Salvo Mavica

Segretario generale territoriale Uil Scuola Catania

 
NUOVA SEDE della SEGRETERIA TERRITORIALE UIL SCUOLA CATANIA Via Giuseppe Patanè, 15 95128 Catania
Tel. 095 533353, fax 095 7464186. 
e.mail:uilscuct@tin.it.
 

INFORMATICONUIL del 04/07/2013 – Incontro MIUR, direzione Bilancio; Utilizzazioni: scadenze e modelli; Organico di fatto a.s. 2013-2014

INFORMATICONUIL del 04/07/2013

 

Incontro con la direzione generale del bilancio

Il report della riunione

Il giorno 4 luglio 2013 si è svolto un incontro al Miur tra le organizzazioni sindacali e i rappresentanti della Direzione generale del bilancio. Per la UIL scuola hanno partecipato Lacchei e Proietti.

Economie su personale comandato

In premessa il Miur ha comunicato che, a seguito dell’assenza di personale scolastico utilizzato presso l’INVALSI, nell’anno scolastico 2011/12 si sono registrate economie nell’ordine di Euro 26.414,00 sulle somme destinate al salario accessorio di tale personale. Queste  risorse verranno destinate, come previsto dal CCNL, ad integrare il FIS 2013/14.

Ferie supplenti

Il Direttore generale ha illustrato i contenuti di una circolare in via di emanazione relativa al pagamento delle ferie dei supplenti brevi e saltuari, oggetto dell’informativa di cui abbiamo dato conto nel report del 12 giugno.

Esami di Stato

Al fine di risolvere le criticità segnalate da parte sindacale sul pagamento dei commissari interni, il Miur si è impegnato ad affrontare il problema in un incontro specifico, già programmato per il 10 Luglio, alla presenza dei rappresentanti delle direzioni generali interessate: personale, bilancio, ordinamenti.

A margine della riunione si sono affrontati alcuni aspetti preliminari della ripartizione delle  risorse Fis/Mof per l’anno scolastico 2013/14.  Da parte sindacale sono stati richiesti i monitoraggi relativi alle somme destinate al finanziamento dei progetti relativi alle attività complementari di educazione fisica.
Il MIUR si è impegnato a presentarli in occasione del prossimo incontro.

 

—————————————————————————-

 

Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie

 I modelli di domanda e le scadenze

Come anticipato nel report del 2 luglio scorso, il Miur, con la nota n.6894 del 4 luglio 2013, fissa i termini di presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria del personale docente, educativo, Ata.

Le date di scadenza entro le quali il personale interessato dovrà presentare la domanda di utilizzazione e di assegnazione provvisoria

  • dal 10 al 20 luglio personale docente della scuola dell’infanzia e primaria (le relative domande vengono presentate esclusivamente tramite la modalità istanze on-line); 
  • entro il 25 luglio personale docente della scuola di I e II grado;
  • entro il 25 luglio personale educativo e docenti di religione cattolica;
  • entro il 12 agosto personale A.T.A..

 (scarica qui i modelli di domanda allegati in formato zip)

 

—————————————————————————-

Anno scolastico 2013/2014 – Adeguamento degli organici di diritto alle situazioni di fatto.

Come annunciato nelle notizie del 2 u.s., il MIUR ha emanato la C.M. n. 18 Prot. n. A00DPIT n.1587 del 4 luglio 2013, relativa all’oggetto.

(scarica qui il testo della C.M. 18 del 04/07/2013 in formato pdf)

 

INFORMATICONUIL del 02/07/2013 – Resoconto incontro ministero sindacati

INFORMATICONUIL del 02/07/2013

Resoconto incontro ministero sindacati

Le tematiche affrontate nel corso dell’incontro del 02/07/2013 sono state:

  • Utilizzazioni assegnazioni provvisorie: concordate le date per la presentazione delle domande

  • Organico di fatto

  • Organico di diritto personale educativo

  • Organico di diritto personale insegnante religione cattolica

 

Scarica INFORMATICONUIL del 02/07/2013

 

INFORMATICONUIL del 27/03/2013 – TFA Speciali, Retribuzione per lo svolgimento delle funzioni superiori di DSGA, Pagamento supplenti

INFORMATICONUIL del 27/03/2013

Nel link sottostante troverete informazioni riguardanti:

  • TFA Speciali / Firmati due decreti: Una procedura ingiusta, complicata, che produrrà contenzioso
  • Incontro ministero – sindacati: Retribuzione per lo svolgimento delle funzioni superiori di DSGA , Linee guida per il ricorso al mercato elettronico in materia di acquisti, Pagamento supplenti

INFORMATICONUIL del 27_03_2013

————————————————————————————————–

TFA SPECIALI: La scheda Uil Scuola Domande & risposte sui tirocini riservati

TFA speciali – SCHEDA Uil Scuola 28/03/2013