PER IL SUPERAMENTO DELLE PROVE PREVISTE DAL BANDO DI CONCORSO TFA SOSTEGNO 2021.
Categoria: Formazione Professionale
IRASE: Locandine Cicli Webinar Gratuiti sulle discipline umanistiche e scientifiche per le scuole di ogni ordine e grado.
Ente qualificato per la formazione del personale della Scuola (decreto MIUR prot. n. 1222 del 05.07.05 – 1 dicembre DIRETTIVA 170/2016)
IRASE Nazionale – Istituto per la Ricerca accademica Sociale ed Educativa Via Lucullo, 6 – 00187 Roma; Tel. 064753416; C.F./partita IVA 03912501008 E.mail: irase@uil.it; irasenazionale@pec.irasenazionale.it; www.irasenazionale.it
ATTIVITA’ DI CONSULENZA E FORMAZIONE.
locandine relative ai 2 Cicli di webinar riguardanti le discipline umanistiche e scientifiche dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado.
Approfittiamo per sottolineare che questi webinar possono essere utili anche per chi si appresta a sostenere le prove del prossimo concorso ordinario.
Si effettueranno gratuitamente attraverso dirette Facebook sulla pagina di Irase Nazionale..
CORSO DI FORMAZIONE RIVOLTO AL PERSONALE ATA: 12 MARZO 2021
La UIL SCUOLA SICILIA in collaborazione con IRASE Palermo promuove la seguente attività di formazione destinata al personale Assistente Amministrativo e DSGA:
SPECIALE GPS – VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
Parte normativa ❖Valutazione titoli e servizi ❖Casi particolari.
Relatori del corso Paolo PIZZO – Mauro PANZIERI
Il corso si svolgerà il 12 Marzo 2021 dalle ore 8,30 alle ore 13,30 Modalità a distanza mediante piattaforma Zoom, previsto un numero massimo di 500 partecipanti. Il link e la password, per partecipare al corso, saranno inviati successivamente all’iscrizione.
Per iscriversi è necessario compilare ed inviare l’apposito modulo entro il 10 marzo 2021 al seguente indirizzo email: lmassara@uilscuola.it
La partecipazione al corso è aperta a tutti con priorità agli iscritti UIL SCUOLA.
L’iniziativa si configura come attività di formazione e aggiornamento ai sensi degli artt. 64 e 67del CCNL Scuola 2016/18. Verrà rilasciato regolare attestato di partecipazione.
Scheda-iscrizione-5
MOD. DOMANDA PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO 2021. _Ult+Riap+termini, m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0004699.03-03-2021
UFFICIO VII – AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA
Ulteriore riapertura dei termini per la presentazione della domanda a copertura delle ulteriori disponibilità, fermo restando l’elenco definitivo già pubblicato a suo tempo dei destinatari del beneficio.
Decreto di rettifica contingente permessi studio_anno 2021_0004697.03-03-2021.pdf
UFFICIO VII – Ambito Territoriale di Catania.
C.I.R. dell’USR Sicilia sottoscritto l’11 ottobre 2019, concernente i criteri per la
fruizione dei permessi per il diritto allo studio del personale del comparto
scuola.
vds decreto:Decreto di rettifica contingente permessi studio_anno 2021_0004697.03-03-2021
PIANO DI FORMAZIONE NAZIONALE PER L’INSEGNAMENTO DELL’EDUCAZIONE CIVICA. Così non va.! non ci siamo.!
L’ innovazione si trasforma in un pretesto per stravolgere gli istituti contrattuali e tradire la cultura della collegialità. Tutte le decisioni sono assunte dal ministero e dai dirigenti scolastici che scelgono i propri referenti anche in barba alla legge.A dieci ore di formazione in cui i coordinatori d’istituto e i coordinatori di classe sono tenuti, ne seguono trenta di duro lavoro aggiuntivo mascherato da formazione, che sono invece in realtà attività di supporto, tutoraggio, assistenza, diffusione di metodologie tra i colleghi, secondo un modello a cascata.
Dalla formazione si finisce in una vera e propria trappola, in cui la funzione di referente del dirigente scolastico non è prevista nemmeno dalla legge istitutiva.
Si incomincia a capire cosa si intenda per formazione obbligatoria: una sorta di progetto autoritativo a cui dover sottostare, contro ogni elemento di autonomia scolastica che dovrebbe, e deve, progettare in base a criteri di massima e non ad indicazioni omologate a progetti eterodiretti. Un attacco alle libertà costituzionali inaccettabile.
Infatti, la nota presentata in bozza alle organizzazioni sindacali contiene elementi altamente contestabili, nel metodo e nel merito.
Oltre a introdurre la figura del referente del dirigente non prevista dalla legge, colloca in capo al dirigente la sua individuazione, sottraendo la competenza al collegio dei docenti, in contrasto con i poteri che l’autonomia scolastica attribuisce direttamente all’organo di gestione didattico pedagogica e professionale delle scuole.
Le attività connesse all’introduzione di innovazioni fanno capo al piano dell’offerta formativa triennale ed in quanto tali di stretta
GO BEYOND 2019/2020. terza edizione.
Unione Italiana del Lavoro
SERVIZIO ORGANIZZAZIONE
Via Lucullo, 6 – 00187 Roma (Italy)
Tel + 39 06.4753.211 – Fax +39 06.4753.244
http://www.uil.it
Puntualmente riemergono le problematiche, come ogni inizio anno, sulla formazione
il ns contributo (excursus e ricerca) nel tantativo di fare un pò di chiarezza e contezza sia in diritto che nel fatto.
ATTIVAZIONE PERCORSO FORMATIVO PER CONCORSO DSGA
Ente qualificato per la formazione del personale della Scuola (decreto MIUR prot. n. 1222 del 05.07.05 – 1 dicembre DIRETTIVA 170/2016)
Attivazione della Piattaforma online per la preparazione alle prove scritte: “Elementi di Diritto, Contabilità e
Gestione Amministrativa delle Istituzioni Scolastiche”
5 incontri di 4 h con redazione di elaborati sulla risoluzione di casi in ambito giuridico- amministrativo.
5 incontri di 4 h con redazione di elaborati sulla risoluzione di casi in ambito gestionale- contabile.
10 incontri per un totale di 40 ore.
La modalità degli incontri sarà operativa e verranno corretti 10 studi di caso per ciascun ambito.
ASSISTENZA, CONSULENZA, INFO, CERTIFICAZIONI presso le sedi Uil Scuola città Metropolitana Catania.
Modulo adesione corso concorso dsga
Patto formativo corso concorso dsga
Leggi tutto “ATTIVAZIONE PERCORSO FORMATIVO PER CONCORSO DSGA”
Corso gratuito di formazione nazionale per i neo dirigenti scolastici >>> come aderire
Giuste deliberazioni degli Esecutivi Nazionali della Uil Scuola e dei Dirigenti Scolastici tenutosi rispettivamente a Torino il 5/6 giugno e a Roma il 29 maggio, u.s. di organizzare e realizzare “”un corso di formazione nazionale per i neo dirigenti scolastici.””
La Uil Scuola Nazionale e l’Irase Nazionale, in esecuzione dei deliberati, hanno organizzato un seminario in forma residenziale a Fiuggi il 10 e l’11 luglio all’Hotel Silva Splendid.
Al corso possono iscriversi gratuitamente i docenti che hanno superato la prova orale del concorso a dirigenti scolastici.
Seguiranno indicazioni operative.
Info e contatti:
segreteria territoriale Uil Scuola Catania, email: catania@uilscuola.it. tel 095 832 0159.
salvo mavica: smavica@uilscuola.it , tel 328 2030816
In allegato: - la scheda di adesione - la bozza di programma
BOZZA Programma Fiuggi – DS – 10-11 luglio
I ns corsi di formazione rivolti ai dirigenti sindacali, previdenziali, fiscali.
Nuovi percorsi dell’istruzione professionale
Gli interventi di riordino dovrebbero essere accompagnati da azioni strutturali per l’orientamento ai mestieri e alle professioni tecniche.
Un incontro sui nuovi percorsi dell’istruzione professionale nati per migliorare la spendibilità dei titoli per l’accesso al lavoro, anche per il tramite di un raccordo qualificante con il sistema dell’IeFP, è stato concesso solo dopo un anno dalla approvazione del decreto attuativo e a conclusione del primo anno di applicazione.
All’incontro del 28 maggio hanno partecipato per la Uil Scuola, Noemi Ranieri e Rosa Cirillo, evidenziando come il contributo dell’istruzione professionale allo sviluppo dei settori manifatturieri sarebbe straordinario se gli interventi di riordino fossero accompagnati da azioni strutturali per l’orientamento ai mestieri e alle professioni tecniche.
I riordini che si susseguono dal 2008 presentano lacune ricorrenti tra cui l’orientamento, da riprogettare secondo principi di continuità e coerenza tra vocazioni individuali e produttività territoriale. Anche i tempi di attuazione, tali da rendere obsoleti i percorsi nel giro di uno o due cicli rivelano inadeguatezza ed inefficacia rispetto già evidenti ai cambiamenti sempre più rapidi che attraversano il mondo del lavoro.
Revisione dei percorsi dell’istruzione professionale | Concorso per abilitati.APPLICAZIONE DECRETI LEGISLATIVI ATTUATIVI LEGGE 107/15
Revisione dei percorsi dell’istruzione professionale | Concorso per abilitati.APPLICAZIONE DECRETI LEGISLATIVI ATTUATIVI LEGGE 107/15
Revisione dei percorsi dell’istruzione professionale:
L’approvazione del decreto regolamentare è una corsa contro il tempo
Le scuole, le famiglie e gli studenti devono essere adeguatamente informati sui nuovi percorsi. La UIL chiede di rimandare di un anno l’applicazione del decreto. La fretta porta solo confusione e dalla confusione non vengono mai risultati positivi.
Decreto regolamentare attuativo del D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 61 sulla revisione dei percorsi dell’istruzione professionale e del raccordo con i percorsi dell’istruzione e formazione professionale: di questo si è discusso al MIUR tra l’Ufficio di Gabinetto del Ministro e le Organizzazioni Sindacali.
USR SICILIA: Offerta formativa – Nuovi indirizzi di studio a.s.2017/18.
05 APRILE 2016
USR SICILIA: Offerta formativa – Nuovi indirizzi di studio a.s.2017/18.
Si pubblicano la nota dell’Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia, prot. 6061 del 4/4/2016, e la circolare dell’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Siciliana, n.9 del 24/3/2016, aventi oggetto “Offerta formativa Nuovi indirizzi di studio a.s.2017/18″.
Allegati:
Verbale CPI Catania del 30/06/2015
“La sicilia” e “Giornale di sicilia”, CRONACA SINDACALE
23 Marzo 2015
“La sicilia” e “Giornale di sicilia”, CRONACA SINDACALE