LEX, DURA LEX…Adunanza Plenaria diplomati magistrale

omissis……
6. Il possesso del solo diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 non costituisce titolo sufficiente per l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo istituite dall’articolo 1, comma 605, lett. c), della legge 27 dicembre 2006, n. 296.
7. L’istituto del c.d. prospective overruling (che limita la retroattività dell’interpretazione giurisprudenziale) non può invocarsi per giustificare la perdurante applicazione di un orientamento interpretativo non espressione di un diritto vivente, perché sviluppatosi in un arco temporale di pochi mesi e perché fondato su premesse processuali e conclusioni sostanziali che presentano profili di contrarietà a consolidati indirizzi giurisprudenziali di segno opposto, specie quando l’irretroattività della nuova esegesi avrebbe l’effetto di sacrificare la legittima aspettativa di un’amplia platea di soggetti controinteressati, producendo così effetti in danno degli stessi. Non ricorrono, pertanto, i presupposti per modulare in maniera non retroattiva l’efficacia temporale dei principi di diritto enunciati dalla sentenza dell’Adunanza plenaria n. 11 del 2017.
46. L’applicazione dei principi suesposti al caso di specie consente di decidere l’intera controversia nel senso del rigetto dell’appello e la conferma della sentenza impugnata.
47. Sussistono i presupposti, considerata la peculiarità della controversia e il margine di incertezza interpretativa che ha caratterizzato le questioni controverse, per compensare le spese del giudizio.
P.Q.M.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Adunanza Plenaria), definitivamente pronunciando sull’appello, come in epigrafe proposto, enuncia i principi di diritto di cui in motivazione e respinge l’appello.

attachments:sentenzadiplomati 27 FEBBRAIO 2019

Integrazione Graduatorie d’ Istituto

in allegato pubblichiamo il Decreto della Direzione Generale MIUR e i relativi modelli.                            Il Decreto disciplina:

  1. l’inserimento in II fascia delle graduatorie di istituto dei docenti che hanno conseguito il titolo di abilitazione oltre il previsto termine di aggiornamento triennale delle graduatorie ed entro il 1 febbraio 2019, i quali verranno collocati in un elenco aggiuntivo alle graduatorie di II fascia;
  2. l’inserimento negli elenchi aggiuntivi di sostegno dei docenti che conseguono il titolo di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità oltre il previsto termine di aggiornamento triennale delle graduatorie ed entro il 1 febbraio 2019, i quali verranno collocati in coda agli elenchi di sostegno della fascia di appartenenza;
  3. il consueto riconoscimento della precedenza nell’attribuzione delle supplenze di III fascia di istituto, per i docenti che vi siano inseriti e che conseguono il titolo di abilitazione nelle more dell’inserimento nelle finestre semestrali di pertinenza.

Le relative domande dovranno essere presentate secondo le seguenti modalità e termini:

 Inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie di istituto di II fascia MODELLO A3:

 Scadenza presentazione 16 febbraio 2019, tramite raccomandata A/R, PEC o consegna a mano con rilascio di ricevuta ad una istituzione scolastica della provincia prescelta.

Inserimento negli elenchi aggiuntivi del sostegno MODELLO A5:

 Dovrà essere presentato, esclusivamente, in modalità telematica, che sarà disponibile sul portale POLIS tra il 4 febbraio 2019 ed il 22 febbraio 2019 (entro le ore 14,00).

 Priorità nell’attribuzione delle supplenze di III fascia MODELLO A4

 Potranno presentare istanza in modalità on line i docenti che conseguono il titolo di abilitazione nelle more dell’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla II fascia. Le funzioni telematiche sono disponibili per tutto il triennio di validità delle graduatorie.

L’inserimento negli elenchi aggiuntivi disciplinato dal presente decreto non interferisce sulle posizioni dei soggetti abilitati già inseriti nella I e II fascia delle graduatorie di istituto entro i termini di cui al Decreto Ministeriale n. 374/2017, né sulle posizioni dei soggetti abilitati e/o specializzati già inseriti negli elenchi aggiuntivi precedenti e che tali elenchi pubblicati nelle more della costituzione triennale delle graduatorie, non producono effetto sui contratti a tempo determinato già stipulati per il corrente anno scolastico..

attachments:  m_pi.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI(R).0000073.28-01-2019

Modello_A3_febbraio 2019

Modello_A5_febbraio 2019

Leggi tutto “Integrazione Graduatorie d’ Istituto”

DDL Semplificazioni: ci finisce anche la scuola. Tra emendamenti e relazione tecnica un groviglio normativo. Turi: blocco dei 5 anni e proroga Gae pessima demagogia


Una irresponsabile sottovalutazione della questione o il presupposto per nuovi tagli.
La scuola si governa con la condivisione e  il dialogo, non con i divieti e il dirigismo.
La continuità didattica è un valore condiviso che non si raggiunge con i divieti e gli obblighi,  studenti e famiglie lo sanno bene,  – commenta il segretario generale della Uil scuola, Pino Turi  – ma con strumenti contrattuali che hanno dimostrato di essere molto più efficaci dei divieti che portano ai contenziosi.
L’obbligo, generalizzato per legge, di permanenza di cinque anni sul posto assegnato, è frutto di propaganda e demagogia, di chi la scuola non sa neanche cosa sia. 
Poi la propaganda si sgonfierà, come è già stato in passato, e resteranno i problemi.  “””Come sempre l’azione della UIL Scuola sarà definita in risposta alle scelte che il Governo  vorrà attuare, e sarà basata sull’esigenza prioritaria di rappresentanza del personale e di difesa del modello di scuola laico, statale, autonomo.””””””

Prorogare l’aggiornamento delle Gae,...(continua)

Per questo il ritorno alla rilegificazione….(continua)

Il DDL semplificazioni, …..(continua)

Leggi tutto “DDL Semplificazioni: ci finisce anche la scuola. Tra emendamenti e relazione tecnica un groviglio normativo. Turi: blocco dei 5 anni e proroga Gae pessima demagogia”

Comunicazione ufficio legale: fissazione udienza Cassazione sezioni unite – diplomati magistrali

L’ufficio legale di questa Federazione Uil Scuola RUA comunica che è stata fissata la data dell’udienza  per il 12 marzo 2019 davanti alla Cassazione Sezioni Unite contro la decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato del dicembre 2017, in relazione alla questione dei diplomati magistrali.

> Per memoria si ricorda che l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, dopo l’udienza tenutasi il 15 novembre 2017, aveva pubblicato la sentenza definitiva smentendo se stesso e negando il diritto dei docenti in possesso di diploma magistrale, conseguito entro il 2001/2002, all’inserimento nelle Graduatorie a Esaurimento.
>
> La richiesta principale è di annullamento della decisione dell’Adunanza Plenaria che per altro si riunirà nuovamente il 20 febbraio 2019.

La Uil Scuola fa il punto sui temi di attualità scolastica nel suo Esecutivo riunito a Fiuggi


Quota 100: la scuola salta un giro
Nel pomeriggio stretta all’Aran per il rinnovo del contratto dei dirigenti
I termini per la presentazione delle domande di pensionamento per la scuola scadono oggi.
A questo punto, anche se la procedura prevista per la quota 100 sarà approvata nella manovra di Bilancio, in mancanza di un provvedimento retroattivo specifico, il personale della scuola resterà  fuori, per quest’anno, da questa possibilità previdenziale.

Quota cento non potrà valere per la scuola, che salta un giro – ha detto il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi, nella giornata conclusiva dell’Esecutivo del sindacato riunito a Fiuggi.
Contratto (pronte le linee guida unitarie), reclutamento (con la previsione di una fase transitoria) concorso Dsga  (che non sarà computer-based ma tutto cartaceo), sono alcuni dei temi approfonditi dal parlamentino della Uil Scuola.
Nella legge di Bilancio sono contenuti elementi che stiamo monitorando con attenzione – ha detto Turi  – a partire dal nuovo reclutamento per il quale abbiamo formulato una proposta per la fase transitoria: sia per la soluzione dell’irrisolta questione dei  maestri magistrali, che per il reclutamento dei docenti precari, con almeno 36 mesi, attraverso un concorso non selettivo abilitante. Su questi temi, sono state annunciate due iniziative: giovedì 13, un sit-in di protesta a Napoli e a Roma, nella settimana prima di Natale.
Parlare di contratto significa mettere al centro del dibattito di questo Paese il lavoro – ha detto Turi.

Leggi tutto “La Uil Scuola fa il punto sui temi di attualità scolastica nel suo Esecutivo riunito a Fiuggi”

Reinserimento in GAE Prima fascia – graduatoria provinciale ad esaurimento – INFANZIA e PRIMARIA. Ambito territoriale città Metropolitana Catania

 

Altro, ennesimo risultato positivo con azione congiunta sindacale-legale della Uil Scuola Catania et studio legale avv. Filippo Pietro Prizzi

“””””Sono lieto di comunicarVi che con il provvedimento che in allegato Vi rimetto, l’Ambito Territoriale di Catania Vi ha reinserito nella GAE!
RicordateVi che da ora in avanti dovrete curare l’aggiornamento del punteggio nei termini che saranno di volta in volta stabiliti dal Ministero.
Per qualsiasi informazione amministrativa potete tranquillamente rivolgerVi alla Uil Scuola di Catania.
Lieto per l’esito positivo della causa, formulo un caloroso in bocca al lupo per il Vostro futuro lavorativo e porgo cordiali saluti.””””Avv. Filippo Prizzi

Il provvedimento: Provvedimento reinserimento.

Convocazioni contratti a Tempo Determinato relativo alle Scuole primarie posto comune e lingua per l’a.s. 2018/19.

UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI DI OGNI ORDINE E GRADO CATANIA E PROVINCIA   ALLE OO.SS. LORO SEDI                                                                                                                         ALLA SCUOLA DI RIFERIMENTO per gli incarichi a tempo determinato dei docenti della scuola primaria                                                                                                                                                  ALL’UFFICIO PER LA COMUNICAZIONE SEDE

Si porta a conoscenza di tutto il personale docente interessato, che ulteriori convocazioni per il conferimento degli incarichi annuali a tempo determinato, relative alle scuole primarie posto comune e lingua per l’a.s. 2018/19, riguardanti la provincia di Catania, verranno effettuate dal Dirigente Scolastico dell’Istituto di riferimento già precedentemente individuato da questo Ufficio, il giorno 4 dicembre 2018 alle ore 9.00 presso Liceo “Lombardo Radice” Catania – Via Imperia, 21 Catania.

Sono convocati gli aspiranti a supplenza di scuola primaria posto comune: Maugeri Giuseppina pos. 590 punti 20
Guglielmino Cinzia pos. 596 punti 20
Finocchiaro Rita Rosalba pos. 608 punti 20

Sono convocati altresì gli aspiranti a supplenza di scuola primaria posto comune e lingua collocati nelle GAE da posizione 609 punti 20 ad esaurimento della graduatoria.

Il personale docente, incluso nelle graduatorie ad esaurimento ed aspirante alle nomine di supplenza, potrà inviare apposita delega esclusivamente alla Scuola di riferimento entro le ore 12,00 del giorno precedente alle operazioni.

Il Funzionario Delegato Dott.ssa Rosita D’Orsi

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3, comma 2, D.lgs 39/93

Via P. Mascagni, 52 – 95131 Catania – C.F. 80008730873
Tf: 095/7161111 – C.U.F.E.: BOTSGN
PEC: uspct@postacert.istruzione.it – e-mail: usp.ct@.istruzione.it http//www.ct.usr.sicilia.it

Eliminare il precariato è il presupposto per far partire il nuovo reclutamento

LA PROPOSTA UIL SCUOLA
Commissioni Cultura e Bilancio al lavoro sugli emendamenti ma manca quello sul precariato. Il ministro Bussetti al lavoro sul nuovo reclutamento, ma è un progetto a metà: manca la fase di transizione
Mentre le commissioni Cultura e Bilancio sono al lavoro per definire gli emendamenti alla legge di Bilancio (attualmente tre: collaboratore del dirigente, tempo pieno nella scuola primaria e internalizzazione dei servizi di pulizia delle scuole) manca ancora l’emendamento per rendere operativo il nuovo reclutamento  del Ministro Bussetti. Una fase di transizione tra vecchio e nuovo sistema.
Il presupposto da cui partire per ogni ragionamento intorno al reclutamento nella scuola – sottolinea Turi –  è il superamento del precariato.  Il primo passo, strategico, è l’eliminazione dell’organico di fatto.
Nell’immediato occorre modulare una  fase transitoria  – raccomanda Pino Turi,  guardando al fatto che lo scorso anno ci sono stati 37 mila posti non coperti a causa della mancanza di candidati.

Leggi tutto “Eliminare il precariato è il presupposto per far partire il nuovo reclutamento”

Convocazione per copertura posti vacanti DSGA – a.s. 2018/2019.

UFFICIO VII – AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA

Ai Dirigenti scolastici della Città metropolitana      
Alle OO.SS della Scuola – Loro Sedi.
 
Si comunica che il  15 novembre 2018, alle ore 15,30, avrà luogo la convocazione degli assistenti amm.vi, aspiranti alla sostituzione dei DSGA per l’a.s. 2018/2019. Sono convocati gli aspiranti inseriti in graduatoria dal posto n. 1 al posto n. 19. La procedura sarà attuata al piano terzo, stanza n. 312 di questo Ambito Territoriale. Si pregano i Sigg. ri Dirigenti scolastici di informare il personale interessato. Cordiali saluti.

Il Funzionari Francesco Belluso

Personale docente Scuola dell’Infanzia – A.S. 2018/2019 – Convocazione per incarichi a T.D. su posto comune – giorno 8/11/2018 – Disponibilità

Ufficio VII, AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA.

ELENCO POSTI DISPONIBILI PER INCARICHI A TEMPO DETERMINATO – SCUOLA DELL’ INFANZIA TIPO POSTO: AN COMUNE – CONVOCAZIONE DELL’08 NOVEMBRE 2018
C/O I.I.S. G.B. VACCARINI, VIA ORCHIDEA , CATANIA – SCUOLA DI RIFERIMENTO

attachments: Disponibilità infanzia

Operazioni di assunzione T.D. docenti scuola dell’infanzia inseriti nella Graduatoria ad Esaurimento – a.s. 2018/2019.

Ufficio VII AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA

A V V IS O  Si comunica che in data 08/11/2018, ORE 09,00, presso la scuola di riferimento I.I.S. “G.B. Vaccarini”, via Orchidea, Catania, avrà luogo la procedura di assunzione a tempo determinato per l’a.s. 2018/2019 dei docenti della SCUOLA DELL’INFANZIA inseriti nella graduatoria provinciale ad esaurimento POSTO COMUNE.                                                             Sono convocati:  –posizioni dal posto n. 208 al posto n. 405 (Costa Rita) -Non sono convocati i docenti inseriti nell’elenco dei riservisti in quanto le relative aliquote sono sature.                                                                                                                                                              -La disponibilità dei posti verrà comunicata giorno 07 novembre p.v. .                                                 -Eventuali documenti relativi alla priorità della scelta della sede (Legge 104/92) dovranno essere inviati entro il 06/11/2018 alla scuola di riferimento tramite l’indirizzo e-mail: ctis01700v@istruzione.it.                                                                                                                  -I docenti convocati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.

-ALLA SCUOLA DI RIFERIMENTO I.I.S. “G.B.VACCARINI” – CATANIA

-AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE DELLA CITTA’ METROPOLITANA

-ALLE OO.SS. DELLA SCUOLA -ALL’UFFICIO COMUNICAZIONE

Il Funzionario   Francesco Belluso

Pubblicazione elenco provinciale Assistenti Amministrativi disponibili alla copertura dei posti vacanti del profilo di DSGA – A.S. 2018/2019.

UFFICIO VII – AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA

Si comunica che sul sito di questo Ufficio è pubblicato in data odierna l’elenco provinciale provvisorio degli Assistenti Amministrativi di ruolo aspiranti ad essere utilizzati in qualità di DSGA in altre istituzioni scolastiche per l’a.s. 2018/19. A seguito di reclami pervenuti a questo Ufficio inerenti aa.ss. precedenti a quello attuale, si è proceduto alla rettifica del punteggio di alcuni candidati. Eventuali reclami dovranno pervenire, entro cinque dalla data di pubblicazione, tramite email al seguente indirizzo: ritaprospera.diguardo.ct@istruzione.it.           Il Funzionario Delegato Rosita D’ORSI

 

GRAD_PROVVISORIA_DSGA_F_F_2018_19

 

Personale docente Scuola Primaria – A.S. 2018/2019 – Convocazioni per incarichi a T.D. su posto comune e lingua – giorno 10/10/2018 – Disponibilità

USR SICILIA. AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA. UFFICIO VII
attachments:

 

DISPONIBILITA dopo supplnze 5-10-2018……

gli ultimi posti ed ore residuali a completamento degli organici della istituzione scolastiche in elenco.

s.m.

Personale docente Scuola Primaria – A.S. 2018/2019 – Convocazioni per incarichi a T.D. su posto comune – Differimento

Personale docente Scuola Primaria – A.S. 2018/2019 – Convocazioni per incarichi a T.D. su posto comune – Differimento

al  26 settembre 2018 a partire dalle ore 9,30 presso il Liceo “Lombardo Radice” Catania – Via Imperia, 21 Catania.