AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA: Personale docente scuola secondaria di II grado a.s. 2018/2019 – Graduatorie provvisorie utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali su posti comuni e sostegno. Utilizzazioni Licei musicali

attachments:

AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE28U29.0014832.17-08-2018

Ass. Provv

Ass. Provv.provv.

Licei Musicali

Utilizzazioni

Personale docente scuola Infanzia a.s. 2018/2019 – Graduatorie provvisorie utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali su posti comuni e sostegno

PROVINCIA REGIONALE DI  C A T A N I A 

attachments:

Pubblic_Grad_PROVVISORIA_Utilizz_Asseg_Provinciale_Interprovinciale_Infanzia_18_19

INFANZIA_elenco provvisorio domande utilizzazione

Grad_Provv_ass_provv_provinciale_Infanzia_ SOSTEGNO_PRIVACY

graduatoria_assegnazione_provv_interprovinciale _PROVV_PRIVACY

Grad_Provvisoria_Ass_Provv_Interprovinciale_INFANZIA_Privacy

Assegnazioni provvisorie interprovinciali dei docenti che hanno prestato servizio su posti di sostegno senza titolo di specializzazione – CHIARIMENTI

 

Su precisa richiesta e sollecitazione da parte di questa UIL Scuola, L’USR Ct, Ufficio VII, Ambito Territoriale di Catania, a chiarimento del citato avviso, ha diramato quanto di seguito:

A chiarimento di quanto comunicato con nota prot. 14596 in data odierna si precisa che la dichiarazione deve essere prodotta esclusivamente dal personale docente che, avendo chiesto l’assegnazione provvisoria interprovinciale su posti di sostegno senza titolo, risulta escluso dalle graduatorie provvisorie.
Conseguentemente il personale docente che risulta incluso nelle predette graduatorie non dovrà produrre alcuna dichiarazione.

 

città’ metropolitana catania…..Personale Scuola Secondaria di II grado – Movimenti a.s. 2018/2019

decreto e tabulati…

MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0012813.13-07-2018

TRASFERIMENTI 2018-19

MOVIMENTI IN USCITA 2018-19

Presso tutte le sedi e delegazioni della UIL Scuola sono attivi servizi di assistenza e consulenza. Attività e favore degli iscritti e potenziali nuove adesioni. UIL SCUOLA sindacato utile COMUNITA’.

salvo mavica

 

Mobilità Personale docente a.s. 2018/2019 – Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente il passaggio da ambito territoriale a scuola per l’a.s. 2018/2019, ai sensi dell’articolo l, commi 79 e successivi.

Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania  Unità Operativa n. 2 Area II Ufficio III Ufficio comunicazione 

Si trasmette in allegato l’ipotesi di Contratto Nazionale Integrativo indicato in oggetto.

I docenti trasferiti su ambito, entro i termini sotto riportati e tramite la funzione resa disponibile su Istanze on line, indicheranno nell’apposita sezione l’istituzione scolastica di partenza, necessaria per la successiva assegnazione delle sedi di competenza di questo Ufficio Scolastico. Qualora il docente non esprima la scuola di prima preferenza verrà considerata come prima preferenza la scuola capofila di ambito.

Ordine di Scuola

Pubblicazione movimenti

Inserimento POLIS Prima scuola di preferenza

Precedenze assegnazione ex articolo 13 CCNI Mobilità

Assegnazione da Ambito a scuola dagli Uffici Scolastici Regionali

I ciclo

27 giugno con secondaria I grado

Dal 28 giugno al 5 luglio

Dal 28 giugno al 4 luglio

Dal 9 al 13 luglio

II ciclo

13 luglio 2018
scuola secondaria II grado

Dal 13 al 23 luglio

Dal 13 al 23 luglio

Dal 24 al 27 luglio

I docenti trasferiti su ambiti di questa Provincia, beneficiari della precedenza di cui all’art. 13 del CCNI mobilità del 07/03/2018, dovranno presentarsi presso quest’Ufficio secondo il seguente calendario:

  •  Scuola dell’Infanzia  4 luglio 2018 ore 9,00
  •   Scuola Primaria:  2 luglio 2018 ore 9,00;
  •  Scuola Secondaria di I Grado  3 luglio 2018 ore 9,00.

Con successiva nota sarà comunicata la data nella quale docenti di Scuola secondaria di II Grado, trasferiti con precedenza, dovranno presentarsi presso quest’Ufficio.       IL DIRIGENTE Dott. Emilio Grasso

nota MIUR sul passaggio del personale docente da ambito a scuola. Mobilità da ambito a scuola

In applicazione dell’accordo firmato tra le parti sociali, sindacati firmatari CCNL e Miur,  il 26 giugno scorso sul passaggio del personale docente da ambito a scuola, il Miur ha emanato l’allegata nota (29748/18), applicativa del contratto, che fissa modalità e tempi delle operazioni sia per il personale trasferito che per quello neoimmesso in ruolo.                                           salvo mavica

la  nota:

MIUR.AOODGPER.REGISTRO_UFFICIALE(U).0029748.27-06-2018

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Ufficio 
Ufficio VII. Ambito territoriale di Catania. Unità Operativa n._IV_ Area IV__ Ufficio_III_ Ufficio Organici, mobilità, reclutamento scuola secondaria di primo grado. Mobilità Scuola Secondaria di PRIMO grado

Ai Dirigenti Scolastici della Provincia.  
Alle OO.SS. provinciali – comparto scuola.  Al Sito Istituzionale
    Alla Ragioneria Territoriale dello Stato –

IL DIRIGENTE
omissis….
DECRETA
Sono pubblicati in data odierna i trasferimenti ed i passaggi del personale docente di ruolo della scuola secondaria di I grado della provincia di Catania per l’anno scolastico 2018/2019, come risulta dagli allegati elenchi che fanno parte integrante del presente provvedimento .
L’Ufficio si riserva di apportare eventuali rettifiche ai movimenti pubblicati.
Avverso i trasferimenti ed i passaggi è ammesso ricorso nei modi e nei termini previsti dall’art. 17 del citato C.C.N.I. sottoscritto l’11 aprile 2017.
IL DIRIGENTE
Emilio Grasso

bollettino_risultati_interprovinciali_in_uscita_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_27062018

bollettino_risultati_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_27062018

Passaggio da Ambito a Scuola: SMONTATA LA CHIAMATA DIRETTA

Passaggio da ambito a scuola: smontata la chiamata diretta
A tre  anni dalla Legge 107/15 finalmente si volta pagina.
La determinazione e le scelte determinate della Uil scuola portano i primi risultati.
Grande soddisfazione della Uil Scuola.

E’ stato firmato oggi pomeriggio, tra le organizzazioni sindacali e il Miur, l’accordo fortemente voluto dalla UIL scuola, che fissa i criteri per il passaggio su scuola dei docenti titolari di ambito.
L’accordo mette di fatto fine alla “chiamata diretta” da parte dei dirigenti scolastici e, finalmente, rende oggettivo e non discrezionale il passaggio dall’ambito alla scuola. Cade un altro tassello della Legge 107/15.

L’articolato prevede due fasi:
1) copertura dei posti disponibili prioritariamente con personale che  ha ottenuto la mobilità su ambito con una delle precedenze previste  dall’art. 13 del CCNI sulla mobilità;
2) copertura dei posti residuati col restante personale, secondo il punteggio di mobilità.
Quest’ultimo personale, nella presentazione della domanda, che avverrà a partire dal 27 giugno tramite l’apposita sezione di istanze on line, indicherà la scuola da cui partire. Nel caso di mancata indicazione sarà considerata la scuola capofila dell’ambito.
Queste operazioni saranno concluse entro il 27 luglio.
Successivamente saranno effettuate le operazioni per l’assegnazione della sede per il personale neo immesso in ruolo.
Anche in questo caso si seguirà il punteggio di graduatoria. I vincitori di concorso ordinario precederanno i docenti provenienti dalle graduatorie ad esaurimento.
L’assegnazione della sede di incarico avverrà contestualmente all’assegnazione dell’ambito di titolarità.
Per la UIL scuola hanno partecipato Pasquale Proietti e Paolo Pizzo.

Hanno firmato FLC Cgil – Cisl Scuola – Uil Scuola – Gilda
Arriverà comunicato unitario

Mobilità annuale >>> Lettera unitaria

Prot. N. 191/2018 Roma, 18 giugno 2018     Oggetto: Mobilità annuale.

Alla Dott.ssa Maria Maddalena Novelli Direttore Generale del Personale della Scuola Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca

Le scriventi OO.SS rilevano come, in tema di mobilità del personale docente per l’anno scolastico 2018/2019, concluso lo specifico CCNI ( trasferimenti) del 7 marzo 2018, il personale sia ancora in attesa di conoscere le regole con cui potersi muovere, sui posti di organico di fatto.
Ad avviso delle scriventi organizzazioni sindacali è necessario ed urgente riavviare la trattativa, oggi bloccata, su tutti gli aspetti della mobilità annuale: utilizzazioni, assegnazioni provvisorie e mobilità da ambito a scuola.  Pertanto, le scriventi OO.SS chiedono di avviare la trattativa nel più breve tempo possibile in modo da trovare le necessarie soluzioni per un avvio dell’anno scolastico senza problemi.
In attesa di riscontro porgono distinti saluti.

FLC CGIL Francesco Sinopoli,  CISL Scuola Maddalena Gissi ,  UIL Scuola Giuseppe Turi

Operazioni di mobilità anno scolastico 2018/19.- Individuazione docenti soprannumerari.   ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO. Città metropolitana Catania

“”.registriamo gli ulteriori effetti negativi consequenziali ad atti e provvedimenti che determinano il depauperamento della consistenza degli organici””. C.V.D. docenti considerati alla stregua di numeri e non PERSONE, soggetti di diritto””” s.mavica.

qui di seguito la nota, diramata da:  Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania Unità Operativa n. 4 Area IV III Ufficio 4 Ufficio Organici, Mobilità, Reclutamento dei Docenti delle scuole Sec. di II grado.

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO DI CATANIA E PROVINCIA.

Alle OO.SS. della Scuola Loro Sedi

OGGETTO: Operazioni di mobilità anno scolastico 2018/19.- Individuazione docenti soprannumerari.   ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO

Con O.M. n.207 del 09/03/2018, il MIUR ha fissato al 22 giugno 2018 il termine ultimo per l’acquisizione al SIDI delle domande di mobilità. Ciò premesso, si invitano le SS.LL a notificare immediatamente la posizione di soprannumero, di cui all’allegato file, ai docenti interessati, sulla base delle graduatorie d’Istituto già compilate, avvertendoli che in caso di riassorbimento della posizione di soprannumero, la domanda presentata non sarà presa in considerazione. A tal fine, si ricorda che il docente soprannumerario può, in alternativa:
a)presentare una nuova istanza di mobilità, avendo cura di compilare i punti 19; 20; 21e 22 del modulo domanda;
b)Dichiarare per iscritto che intende confermare senza alcuna modifica, la domanda presentata in precedenza;
Le domande di trasferimento dei docenti soprannumerari o le dichiarazioni di conferma delle domande in precedenza presentate, unitamente alle graduatorie di istituto, dovranno improrogabilmente pervenire, brevi manu, all’Ufficio Scolastico provinciale di Catania (Via Mascagni n.52- piano 3° – stanza n.309) entro e non oltre l’11 giugno 2018 ore 12,00.

In considerazione dell’esiguo tempo a disposizione di questo ufficio per le operazioni di competenza, si confida nella fattiva collaborazione delle SS.LL, affinchè gli atti richiesti (con particolare riguardo alle posizioni di soprannumero già definite), possano pervenire tempestivamente entro il termine di scadenza fissato.  f.to IL FUNZIONARIO  Dott.Luigi Gazzo

La tabella in dettaglio: SOPRANNUMERARI 18-19

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania

______________________________________________

U.O.B. 3 AREA AMMINISTRATIVA III. Uff. II – Organici della scuola primaria, mobilità e reclutamento della scuola primaria e personale educativo.     IL DIRIGENTE.                              VISTO il C.C.N.I. sottoscritto l’11/4/2017 sulla mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’a.s. 2017/18; VISTA l’O.M. 207 del 9/3/2018; VISTE le domande presentate dai docenti interessati al trasferimento o al passaggio nella scuola Primaria per l’a.s. 2018/19;

DECRETA

Sono pubblicati in data odierna i trasferimenti ed i passaggi del personale docente di ruolo della

scuola primaria della provincia di Catania per l’a.s. 2018/19; gli elenchi allegati fanno parte

integrante del presente decreto.

L’Ufficio si riserva di apportare eventuali rettifiche ai movimenti pubblicati.

Avverso il presente provvedimento gli interessati potranno esperire, per gli atti che si ritengono

lesivi dei propri diritti, le procedure previste dagli artt. 135, 136, 137 e 138 del CCNL del

29/11/2007, tenuto conto delle modifiche in materia di conciliazione ed arbitrato apportate al codice

di procedura civile dall’art. 31 della Legge 4 novembre 2010 n. 183.

Il Funzionario Delegato Dott..ssa Rosita D’Orsi

bollettino_risultati_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_01062018 (3)

Copia di bollettino_risultati_interprovinciali_in_uscita_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_01062018 (8)