da USR SICILIA. UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA.
Categoria: Personale Docente
avviso apertura procedura informatizzata prima fase scelta della provincia- immissioni in ruolo da gae- anno scolastico 2024 2025.
la nota dell’ USR Sicilia. Ufficio VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA :
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0021201.09-08-2024
TABELLA RIPARTIZIONE CONTINGENTE NOMINE IN RUOLO a.s. 2024/2025 – ALLEGATA AL DECRETO PROT. 34278 DEL 08.08.2024 34278-08.08.2024.pdf
Ripartizione-contingente-GM-GaE-prot.-34278-08.08.2024.pdf
leggi: Ripartizione-contingente-GM-GaE-prot.-34278-08.08.2024
Personale docente ed educativo – Graduatorie provvisorie: utilizzazioni – assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali – Posti comuni e di sostegno. A.S. 2024/2025
Da USR SICILIA. UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
SECONDO GRADO
ELENCO ESCLUSI GRADUATORIE UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI E INTERPROVINCIALI
GRADUATORIA PROVVISORIA ASSEGNAZIONI DL73_2021
GRADUATORIA PROVVISORIA ASSEGNAZIONI PROVVISORIE INTERPROVINCIALI
GRADUATORIA PROVVISORIA ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI
Personale docente ed educativo – Graduatorie provvisorie: utilizzazioni – assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali – Posti comuni e di sostegno. A.S. 2024/2025
Da USR SICILIA. UFFICIO VII AMBITO TERRITORIALE CATANIA
Primo Grado.
Elenco provvisorio utilizzazioni interprovinciali- scuola_secondaria di I grado
Elenco provvisorio utilizzazioni provinciali -scuola_secondaria di I grado
Graduatoria provvisoria assegnazioni provvisorie provinciali – I Grado – Docenti a tempo determinato
Graduatoria provvisoria assegnazioni provvisorie interprovinciali- scuola secondaria di I grado
Graduatoria provvisoria_assegnazioni provvisorie provinciali -secondaria di I grado
Mobilità annuale scuola secondaria di I grado – aspiranti esclusi
Personale docente ed educativo – Graduatorie provvisorie: utilizzazioni – assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali – Posti comuni e di sostegno. A.S. 2024/2025
Da Ufficio VII – AMBITO TERRITORIALE CATANIA
Esclusioni utilizzazioni provinciali primaria
Elenco_Provvisorio_Utilizzazioni_Infanzia_PUBBLICAZIONE
Esclusioni assegnazioni interprovinciali
Esclusioni assegnazioni provvisorie interprovinciali primaria
Esclusioni assegnazioni provvisorie provinciali primaria
Esclusioni utilizzazione interprovinciale – primaria
Graduatoria assegnazioni interprovinciali docenti a t.d.
Graduatoria assegnazioni provinciali primaria
Graduatoria assegnazioni provvisorie interprovinciali primaria
Graduatoria utilizzazione interprovinciale primaria
Graduatoria utilizzazione provinciale primaria
Graduatoria_Provvisoria_assegnazioni_provvisorie_interprovinciali_LEGGE_44_2023_PUBBLICAZIONE
Graduatoria_Provvisoria_assegnazioni_provvisorie_interprovinciali_scuola_dellinfanzia_PUBBLICAZIONE
Graduatoria_Provvisoria_assegnazioni_provvisorie_provinciali_Infanzia_PUBBLICAZIONE
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0020175.05-08-2024
ELENCO ESCLUSI MOBILITA’ ANNUALE INFANZIA
Immissioni in ruolo docenti. Decreto ministeriale 31 luglio 2024 n. 158….. tanto tuonò ma alla fine non piovve….
per oramai consolidata costante giurisprudenza il personale precario (con contratti fino al 30/06 o fino altermine delle attività didattiche) ha diritto ad ottenere la monetizzazione delle ferie non godute
RICORSO PER LA “MONETIZZAZIONE FERIE NON GODUTE”. DESTINATARI: PERSONALE DOCENTE E ATA. Il ricorso può essere incardinato anche dal personale attualmente di ruolo che negli ultimi 10 anni possa vantare contratti fino al 30/06 0 fino al termine delle attività didattiche
“”Per la Corte di Cassazione e la Corte di Giustizia Europea il personale docente precario ha diritto ad ottenere la monetizzazione delle ferie non godute.””
La Corte di Cassazione nel 2022 con la sentenza n. 21780 ha affermato che grava sul dirigente scolastico l’obbligo di un duplice avviso all’insegnante o Ata precario che non ha fruito dei giorni di ferie: da un lato, infatti, lo stesso dirigente deve invitare, formalmente e in modo accurato, il lavoratore a fruire dei giorni di ferie maturati e ancora non goduti; dall’altro lato, sempre il preside deve informare il docente o Ata che “la mancata fruizione delle ferie maturate determinerà che tali ferie andranno perse alla cessazione del rapporto di lavoro”. È chiaro che, ha detto ancora la Cassazione, se il Dirigente Scolastico non ha invece preallertato formalmente il dipendente a tempo determinato, questi conserverà il diritto all’indennità sostitutiva delle ferie maturate residue non utilizzate e tale diritto si prescrive solo dopo 10 anni dalla stipula del contratto a termine. Recentemente, sul punto, si è espressa la Corte di Giustizia Europea.
L’avvio del ricorso per gli iscritti e per coloro che richiedono di conferire delega di iscrizione a questa FEDERAZIONE UILSCUOLA RUA non prevede alcun costo.
Per eventuali Info, chiarimenti e consulenze contattare le ns segreterie.
Catania 19.07.2024
Scioglimento riserva GPS: nel periodo compreso tra l’8 luglio 2024 (h. 9.00) e il 10 luglio 2024 (h. 23.59).
O.M. n. 88 del 16 maggio 2024, recante “Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’articolo 4, commi 6-bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124, e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo”. Avviso apertura funzioni per la presentazione telematica delle istanze di scioglimento della riserva ai fini dell’inclusione a pieno titolo nella I fascia delle GPS.
la nota MIM:DOC-20240708-WA0001.
Assegnazioni e Utilizzazioni 2024-25: date utili
Presentazione domande:
– Per il personale docente, educativo e IRC, domande dall’11 al 24 luglio.
– Per il personale Ata, la tempistica va dall’8 al 19 luglio.
Presso le ns sedi, informazioni utili e le nostre guide per fare la domanda passo, passo nonchè tutti i modelli di autodichiarazione da allegare alle domande.
Assistenza e consulenza per gli associati.
Apertura funzioni per la presentazione delle istanze di scioglimento della riserva – G A E

a far data dal 20 giugno 2024 (h. 9,00) e il 2 luglio 2024 (h. 23,59), saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze di scioglimento della riserva ai fini dell’inclusione a pieno titolo negli elenchi del sostegno a seguito del conseguimento, entro la data del 30 giugno 2024, del relativo titolo di specializzazione. Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale INPA, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.
ASSUNZIONI STRAORDINARIE DA GPS SOSTEGNO 2024/25. PUBBLICATO IL DECRETO MINISTERIALE [SCHEDA]
💪🏻UIL: accolta nostra rivendicazione. L’obiettivo resta garantire docenti specializzati a tutti gli alunni con disabilità
ASSUNZIONI STRAORDINARIE DA GPS SOSTEGNO 2024/25. PUBBLICATO IL DECRETO MINISTERIALE [SCHEDA]
Esprimiamo soddisfazione per la reiterazione della procedura di assunzione – prevista anche per l’anno scolastico 2024/2025 – sui posti di sostegno vacanti e disponibili.
Si tratta di una nostra rivendicazione, che avevamo espresso anche attraverso una lettera indirizzata alle forze politiche il 26 febbraio scorso in cui chiedevamo il ripristinino, con un intervento legislativo ad hoc, dei processi di assunzione previsti a suo tempo dall’art. 59 comma 4 del Decreto Sostegni bis e reiterati negli anni 2022 e 2023. Provvedimento che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1° maggio 2024 (Decreto PNRR Quater).
Decreto-Ministeriale-n.-111-del-6-giugno-2024-2
ANNO 2013 CANCELLATO DALLA CARRIERA, LA CORTE DI CASSAZIONE RIGETTA IL RICORSO DEL MIM: “E’ VALIDO”
D’Aprile: Una nostra rivendicazione mantenuta negli anni, senza timori, condizionamenti e senza paura di osare. È necessario stanziare risorse aggiuntive nel CCNL per recuperare le perdite stipendiali di questi anni.
La Corte di cassazione, con ordinanza del giugno 2024, ha rigettato il ricorso proposto dal Ministero Istruzione e Merito con il quale il ministero chiedeva la riforma della sentenza pronunciata dalla Corte d’Appello di Roma sul presupposto dell’errata ricostruzione di carriera a favore del personale scolastico.
Nella decisione, la Suprema Corte, avvallando la prospettazione dello Studio Legale della Uil Scuola Rua Naso & Partner, afferma che «…le disposizioni che hanno stabilito il blocco delle posizioni stipendiali e dei relativi incrementi economici…sono disposizioni eccezionali e in quanto tale da interpretare in senso letterale in stretta aderenza con lo scopo loro assegnato di Contenimento delle spese in materia di impiego pubblico…la progressione in carriera va tenuta distinta dai suoi effetti economici».
Classi di Concorso in esubero Provincia di Catania – anno scolastico 2024/2025.
CONTENZIOSO CONCORSO ORDINARIO DIRIGENTI SCOLASTICI 2024. adesioni entro il 20 giugno 2024
Anche l’ultimo concorso per DS sta provocando una nuova ondata di ricorsi tra gli esclusi che vorrebbero poter affrontare almeno con riserva la prova scritta del concorso.
Per tale motivo abbiamo deciso con il nostro Ufficio Legale Nazionale di fornire una tutela legale, se pur con tutte le cautele del caso, valutando di volta in volta la sussistenza dei presupposti.
La prima fase del ricorso ha, quindi, come obiettivo principale la possibilità di consentire all’iscritto/ricorrente di svolgere la prova scritta se pur con riserva.
Di seguito trovate le indicazioni per aderire al ricorso che vi chiediamo di condividere con i Vostri iscritti qualora interessati al contenzioso avvisandoli dell’esito molto incerto della procedura di ricorso.
A proposito di ferie….la sk. elaborata dalla segreteria nazionale della UIL SCUOLA
FORMAZIONE INCENTIVATA PER IL PERSONALE DOCENTE, IN ARRIVO IL DECRETO MA È INOPPORTUNO E FUORI TEMPO
- La Uil Scuola Rua ha richiesto la sospensione del decreto per l’anno scolastico 2023-24 in attesa della cancellazione del provvedimento: “Mancano risorse aggiuntive per finanziare la formazione e l’insegnamento deve restare libero e laico”.
Si è svolta presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito l’informativa relativa alla formazione incentivata per il personale docente prevista dal decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59 che, all’articolo 16-ter dispone: “a decorrere dall’anno scolastico 2023/2024, nell’ambito dell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, è introdotto un sistema di formazione e aggiornamento permanente, articolato in percorsi di durata almeno triennale con riferimento alle metodologie didattiche innovative e alle competenze linguistiche e digitali.
Il Ministero ha presentato alla Federazione UIL Scuola Rua la bozza di Decreto Ministeriale che prevede, per l’a.s. 2023/24, il percorso iniziale del primo ciclo triennale di formazione continua destinato ai docenti.
In base al decreto:
• la formazione, in prima applicazione, è rivolta a coloro che svolgono funzioni di supporto e di coordinamento didattico e organizzativo delle attività previste dal Piano triennale dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche.
• la partecipazione ai percorsi formativi è su base volontaria.
• le attività formative si svolgono al di fuori dell’orario di insegnamento.
• il percorso è erogato online e in modalità asincrona per l’intera durata, da un soggetto attuatore incaricato mediante convenzione
• Il percorso formativo ha la durata di 30 ore sia per i docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, che per i docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado
• nell’ambito delle 30 ore rientrano 10 ore di attività di progettazione svolte autonomamente dai partecipanti alla formazione
• la partecipazione alle attività formative del percorso formativo può essere retribuita con emolumenti a carico del fondo per il miglioramento dell’offerta formativa. A tal fine, la contrattazione d’istituto può prevedere compensi in misura forfetaria. e, ove ne ricorrano le condizioni, le scuole possono avviare una apposita sequenza contrattuale per remunerare la partecipazione dei propri insegnanti al percorso di formazione in servizio incentivata relativa al corrente anno scolastico.
• in alternativa alla remunerazione a carico del fondo per il miglioramento dell’offerta formativa, ai docenti è riconosciuta la fruizione dei cinque giorni per la partecipazione a iniziative di formazione con esonero dal servizio di cui all’articolo 36, comma 8, del CCNL 2019/21.
Formazione incentivata per il personale docente, la posizione della Federazione UIL Scuola Rua
Personale docente e ATA. Posti liberi dopo i movimenti (divisi per classe di concorso/posto/profilo).
AA-1
GUARDAROBIERE
AT
CS AZ AGR
CS-1
CUOCO
EX DSGA
I GRADO POSTO COMUNE POSTI DISPONIBILI DOPO I MOVIMENTI (1)
I GRADO POSTO COMUNE POSTI DISPONIBILI DOPO I MOVIMENTI
II GRADO SOSTEGNO POSTI DISPONIBILI DOPO I MOVIMENTI
II GRADO SOSTEGNO POSTI DISPONIBILI DOPO I MOVIMENTI
II GRADO TAB. B POSTO COMUNE POSTI DISPONIBILI DOPO I MOVIMENTI
INFANZIA POSTI DISPONIBILI DOPO I MOVIMENTI
INFERMIERI
PRIMARIA POSTI DISPONIBILI DOPO I MOVIMENTI
POSTI DISPONIBILI DOPO I MOVIMENTI PER L’A.S. 2024/25. PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED ATA [TABELLE DIVISE PER PROVINCIA]
Per l’a.s 2024/25, all’esito dei movimenti risultano:
– 44.640 posti comuni disponibili per la scuola di I e II grado
– 17.762 posti di sostegno disponibili per la scuola di I e II grado
– 481 posti disponibili per il personale educativo
– 28.276 posti disponibili per il personale Ata
– 2.341 posti disponibili per i DSGA
Di seguito il dettaglio.
ELEZIONI EUROPEE, SCUOLE CON SEGGIO ELETTORALE: PERMESSI, RIPOSI E UTILIZZO DEL PERSONALE. COSA C’È DA SAPERE
Di seguito esaminiamo le situazioni in cui i docenti e il personale ATA sono esonerati dall’attività lavorativa; i diritti previsti per esercitare il diritto di voto e per svolgere il ruolo di scrutatori, segretari o presidenti di seggio, rappresentanti di una lista o membri dei Comitati promotori in caso di referendum.
IN ALLEGATO LA SCHEDA
DOSSIER-ELEZIONI.-UTILIZZO-DEL-PERSONALE-PERMESSI-RIPOSI-Scheda-tecnica-UIL-scuola-