Categoria: Primaria
Personale docente scuola Primaria a.s. 2018/2019 – Graduatorie definitive utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali su posti comuni e sostegno
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA UFFICIO VII – AMBITO TERRITORIALE DI CT
attachments:
DEFINITIVA INTERPROVINCIALE privacy 22-8-2018 2
DEFINITIVA PROVINCIALE privacy 22-8-2018
Utilizzazioni primaria privacy 22-8-2018
Dispositivo pubblicazione grad. definitive utilizza. ed ass. provv.-signed
Città Metropolitana Catania: POSTI DI SOSTEGNO IN DEROGA a.s. 2018/19
Assegnazioni provvisorie interprovinciali dei docenti che hanno prestato servizio su posti di sostegno senza titolo di specializzazione – CHIARIMENTI
Su precisa richiesta e sollecitazione da parte di questa UIL Scuola, L’USR Ct, Ufficio VII, Ambito Territoriale di Catania, a chiarimento del citato avviso, ha diramato quanto di seguito:
A chiarimento di quanto comunicato con nota prot. 14596 in data odierna si precisa che la dichiarazione deve essere prodotta esclusivamente dal personale docente che, avendo chiesto l’assegnazione provvisoria interprovinciale su posti di sostegno senza titolo, risulta escluso dalle graduatorie provvisorie.
Conseguentemente il personale docente che risulta incluso nelle predette graduatorie non dovrà produrre alcuna dichiarazione.
Assegnazioni provvisorie interprovinciali dei docenti che hanno prestato servizio su posti di sostegno senza titolo di specializzazione – AVVISO
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania
Ai docenti interessati con pubblicazione sul sito istituzionale www.ct.usr.sicilia.it;
Alle OO.SS – Istruzione e Ricerca-Settore scuola
All’USR per la Sicilia Palermo
Oggetto: Assegnazione provvisorie interprovinciali dei docenti che hanno prestato servizio su posti di sostegno senza titolo di specializzazione.
Al fine di procedere alle opportune verifiche, si chiede ai docenti indicati in oggetto che hanno prodotto domanda di comunicare a quest’Ufficio anche in fase di reclamo avverso le graduatorie provvisorie delle assegnazioni provvisorie interprovinciali l’anno scolastico /gli anni scolastici e l’istituzione scolastica /le istituzioni scolastiche ove il servizio è stato prestato. Il dirigente Emilio Grasso
Immissione in ruolo dei docenti inclusi nella Graduatoria ad Esaurimento per la scuola Primaria – Disponibilità sedi
Personale docente scuola Primaria a.s. 2018/2019 – Graduatorie provvisorie utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali su posti comuni e sostegno
Calendario delle convocazioni per l’immissione in ruolo dei docenti inclusi nelle graduatorie dei Concorsi Regionali D.D.G. 105, 106 e 107/2016 per la scuola Primaria e per la scuola secondaria di I e II grado, per le classi di concorso di competenza dell’Ambito Territoriale n. VII di Catania, per l’anno scolastico 2018/19
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia . Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania
GIORNO 9 AGOSTO 2018
Liceo Scienze Sociali “L. Radice” via Imperia 21 – Catania –
ore 9,30: Immissione in ruolo da Concorso Regionale DDG 107/2016, Insegnanti scuola Primaria, posti comuni e di Sostegno, scelta della provincia e successiva assegnazione della scuola di servizio.
GIORNO 9 AGOSTO 2018
Liceo Scientifico “G. Galilei” via Vescovo Maurizio – Catania -
ore 9,30: Immissione in ruolo da Concorso Regionale DDG 106/2016, docenti scuola secondaria di primo e secondo grado, scelta della provincia e successiva assegnazione della scuola di servizio.
Classi di concorso: A020 – A026 – A050 – AD02 (A048/A049)
GIORNO 9 AGOSTO 2018
ITS “G. Marconi” via Vescovo Maurizio 82 – Catania –
ore 9,30: Immissione in ruolo da Concorso Regionale DDG 106/2016, docenti scuola secondaria di primo e secondo grado, scelta della provincia e successiva assegnazione della scuola di servizio.
Classi di concorso: AA24 – AA25 – AB24 – AB25 – AC24 – AC25 – A031 – B012 – BA02 – BB02 –BC02 – BD02 (Conc.85/2018).
attachments:
IL DISPOSITIVO: m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0014257.07-08-2018
Informativa nomine in ruolo DOCENTI e ATA
a.s. 2018/19 contingente di posti assegnato alla città metropolitana di Catania con D.M. 576 e 579 rispettivamente del 1 e 2 agosto 2018.
SCUOLA DELL’INFANZIA N.46 POSTI COMUNI E 13 DI SOSTEGNO. SCUOLA PRIMARIA N.57 POSTI COMUNI E 19 DI SOSTEGNO. SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO N.110 POSTI COMUNI E 16 DI SOSTEGNO. SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO N.161 POSTI COMUNI E 18 POSTI DI SOSTEGNO SUDDIVISI IN ARRE DISCIPLINARI. (l’ufficio si è riservato possibili variazioni per fatti contingenti – esecuzioni decisioni giurisdizionali ecc.). posti di sostegno assegnati in deroga complessivamente n. 1840
tabella relativa alla ripartizione dei posti tra concorso ordinario e graduatorie ad esaurimento con riferimento al contingente assegnato e alla effettiva disponibilità:
Ripartizione nomine in ruolo concorso e gae
PERSONALE A T A IMMISSIONI IN RUOLO PREVISTE 116 UNITA’DI CUI: N.24 ASSISTENTI AMMINISTRATIVI; 7 ASSISTENTI TECNICI; 79 COLLABORATORI SCOLASTICI; 6 co.co.co. profilo AA
salvo mavica.
CITTA’ METROPOLITANA CATANIA: CALENDARIO OPERAZIONI PROPEDEUTICHE ALL’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO 2018/19.
qui di seguito il prospetto e il calendario con le scadenze di massima di tutte le operazioni che saranno poste in essere nel corrente mese di agosto: assunzioni vincitori di concorso, graduatorie assegnazioni/utilizzazioni provvisorie/assunzioni a T.I. da GAE ecc. sia per quanto riguarda i docenti che il personale ATA.
Graduatorie Provinciali ad Esaurimento definitive del personale docente di ogni ordine e grado, per l’anno scolastico 2018/2019
GIOVEDI’ 2 agosto
L Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania, in data odierna ha pubblicato il seguente decreto: Sono pubblicate, in data odierna, le Graduatorie Provinciali ad esaurimento definitive del personale docente di ogni ordine e grado nonché del personale educativo, aggiornate ed integrate in applicazione del D.M. n. 506 del 19 giugno 2018, per l’anno scolastico 2018/19, che costituiscono parte integrante del presente provvedimento.
Le predette graduatorie, sono pubblicate all’Albo istituzionale di questo Ufficio sul sito www.ct.usr.sicilia.it le stesse possono essere integrate e modificate con provvedimenti in autotutela a seguito di errori materiali o in esecuzione di provvedimenti giurisdizionali.
Avverso le presenti graduatorie sono ammessi i mezzi d’impugnativa previsti dalle norme vigenti.
Si avvisa che, per effetto delle norme sulla privacy, le stampe non contengono alcun dato personale e sensibile che concorra alla costituzione delle stesse.
IL DIRIGENTE
Emilio Grasso
Immissioni in ruolo – 2018 /19 – 57.322 docenti e 9.838 ATA
Il Miur, non ha ancora ricevuto l’autorizzazione formale da parte del MEF sul contingente delle immissioni in ruolo, ma nell’incontro di oggi con le Organizzazioni sindacali, ha comunicato il contingente complessivo delle nomine in ruolo per l’a.s 2018/19 che è riferito ai posti rimasti vacanti dopo i pensionamenti e i trasferimenti. Se questi posti non fossero tutti coperti con l’autorizzazione del MEF, ci sarebbe un aumento “voluto” del precariato: le classi devono avere un docente a settembre per garantire il diritto allo studio. Classi che sono state già definite in organico di diritto. Addirittura oltre queste classi ci saranno, almeno per il sostegno, ulteriori posti disponibili che verranno coperti da personale precario o in assegnazione provvisoria. Per il personale docente sono previsti 57322 nomine in ruolo di cui 13329 sul sostegno:
Scuola dell’infanzia 4988 di cui 1143 sul sostegno; scuola primaria 12410 di cui 4396 sul sostegno; I grado 20999 di cui 6143 sul sostegno; II grado 18925 di cui 1647 sul sostegno.
Per il personale educativo sono previste 77 immissioni in ruolo.
Per il personale ATA circa 9838, a fronte del doppio dei posti vacanti(16891).
L’amministrazione accogliendo la richiesta della UIL si è impegnata ad emanare una ulteriore comunicazione nella quale preciserà che le operazioni si dovranno concludere entro il 31/8 e non entro il 6 agosto.
Leggi tutto “Immissioni in ruolo – 2018 /19 – 57.322 docenti e 9.838 ATA”
Personale docente – IN VISTA 57.000 nomine in ruolo
…..quanti posti liberi, veramente tanti…….
Il Miur ha inoltrato al MEF la richiesta di autorizzazione per 57.322 nomine in ruolo di personale docente. Di queste oltre 13.000 saranno sul sostegno: è quanto comunicato oggi dal ministero nel corso di una informativa alle organizzazioni sindacali sulle prossime nomine in ruolo per il personale docente.
Per il personale ATA e personale educativo bisognerà attendere l’esito dei movimenti. Comunque, per questo personale l’amministrazione è orientata a coprire il turn over.
Leggi tutto “Personale docente – IN VISTA 57.000 nomine in ruolo”
Assegnazioni provvisorie| Utilizzazioni: vademecum operativo.
Il consueto vademecum operativo, predisposto dai consulenti-esperti della UIL SCUOLA, per agevolare la compilazione delle domande online di assegnazioni provvisorie e utilizzazioni dei docenti.
A proposito dei ……Diplomati Magistrali. La UIL Scuola torna alla carica
in allegato, la nota della Segreteria nazionale della UIL SCUOLA inviata ieri al Direttore generale del personale con la quale, in assenza di controintessati, si chiede di garantire ai docenti in oggetto, al momento della nomina da GRM, la possibilità di accettare un’eventuale nomina in ruolo nell’attuale provincia di servizio, con permanenza sul posto occupato.
Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie 2018-2019 | NOTA miur
Ipotesi di CCNI Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie 2018-2019
Il MIUR, con nota 30691 del 04-07-2018 (allegata), comunica che le aree delle Istanze On Line per la presentazione delle domande saranno aperte dal
13 luglio al 23 luglio per la scuola primaria e dell’infanzia
16 luglio al 25 luglio per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
Al personale in attesa di sentenza definitiva in ordine al contenzioso derivato dalle operazioni di mobilità, va garantita la possibilità di permanere in via provvisoria nella provincia o nell’ambito assegnato dal provvedimento del giudice. Invio domande personale educativo, insegnanti di religione cattolica e utilizzazioni licei musicali. Le domande, in formato cartaceo, relative alle utilizzazioni nei licei musicali, alle assegnazioni provvisorie e utilizzazioni del personale docente di Religione Cattolica e del personale educativo andranno inviate, all’Ufficio territorialmente competente per la provincia e/o l’Istituzione scolastica presso la quale si intende chiedere la mobilità annuale, dal 16 luglio al 25 luglio.
Le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria dovranno concludersi inderogabilmente entro il 31 agosto 2018, giorno di chiusura delle funzioni SIDI.
LA NOTA: MIUR AOODGPER REGISTRO_UFFICIALE(U) 0030691 04-07-2018
Diplomati/e MAGISTRALE: Turi: limiti decreto già mostrati dopo un giorno. Inefficacia evidente.
La Corte d’appello di Salerno (come era normale che fosse, si è adeguata alla sentenza del Consiglio di Stato in riunione plenaria) ha disposto l’esclusione dalle GAE di una maestra magistrale che, in servizio di ruolo per effetto della sentenza di primo grado, ora sarà licenziata. Questo anche se, nel frattempo, la maestra ha superato il periodo di prova previsto. Il Decreto Dignità consente all’amministrazione – spiega Pino Turi – di adottare il provvedimento entro 120 giorni. Troppo pochi per garantire, oltre all’inizio, anche la fine dell’anno scolastico. Nel caso di Salerno – continua Turi – l’amministrazione si trova nelle condizioni di licenziare, con una certa discrezionalità la docente che si potrebbe venire a trovare senza posto e senza reddito, già da domani.
Occorre dare immediate istruzioni agli Uffici decentrati per evitare disparità di trattamento, veramente inaccettabili. Non si può più attendere. Va data copertura – continua Turi – per tutti i 120 giorni e per tutti e contemporaneamente
Diplomati magistrali: Turi (Uil Scuola): decreto del Governo non risolve
Il Consiglio dei ministri non prende posizione e rinvia di nuovo. Decisioni a rate.
Turi: decreto del Governo non risolve
Aver pensato di garantire l’avvio dell’anno scolastico, che ha priorità su tutto, è un bene ma vanno salvaguardati anche i diritti e le aspettative dei docenti interessati. E’ ugualmente importante dare una positiva conclusione ad una vicenda che sta assumendo toni surreali.
Quello adottato oggi dal Consiglio dei Ministri è un provvedimento del quale si fatica a comprendere la portata e l’obiettivo – commenta il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi.
Non ci si può limitare a garantire l’avvio ordinato dell’anno scolastico, senza dare risposte – aggiunge Turi – sia pure articolate e graduali, ai docenti interessati.
Leggi tutto “Diplomati magistrali: Turi (Uil Scuola): decreto del Governo non risolve”
ANNOSA querelle: DIPLOMATI MAGISTRALI. RICORSO CAUTELATIVO AL TAR LAZIO
La segreteria NAZIONALE di questa UIL SCUOLA – ROMA – a seguito molteplici segnalazioni e richieste, in coerenza all’azione sindacale sin qui attuata, al fine di prestare mirata e professionale consulenza ed assistenza, ha deciso in attesa dell’accoglimento della richiesta dei provvedimenti specifici e risolutivi da parte del MIUR, di tenere aperta anche la strada del ricorso giurisdizionale. PER GLI ISCRITTI ALLA UIL SCUOLA LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA.
CHI PUO’ RICORRERE? tutti coloro i quali:
- NON HANNO PRESENTATO UN PRECEDENTE RICORSO AL TAR;
- INTENDONO PARTECIPARE AL RICORSO AL TAR ANCHE SE HANNO PRESENTATO UN PRECEDENTE RICORSO CON ALTRO STUDIO.
- VECCHI E NUOVI ISCRITTI ALLA UIL SCUOLA.
Le Adesioni e la documentazione di rito DEVONO ESSERE PRESENTATE da parte dei residenti nell’Ambito territoriale della Città Metropolitana di Catania, presso questa segreteria – UIL SCUOLA – via Giuseppe Patanè n.15 Catania (Ricev. Lun.Merc.Vener. h.17,00-19,30)
PER PARTECIPARE OCCORRE PRESENTARE ALLO STUDIO I SEGUENTI DOCUMENTI DA ALLEGARE
- modello privacy;
- Procura alle liti;
- Allegare copia del proprio titolo di studio in formato A4 ovvero una autocertificazione qualora non si sia in possesso del titolo di Studio;
- Copia documento di riconoscimento
- Copia iscrizione alla UIL Scuola
Referente: salvo Mavica – segretario regionale e coordinatore responsabile città metropolitana CT
qui di seguito il punto di vista della UIL SCUOLA:diplomati magistrale
Mobilità Personale docente a.s. 2018/2019 – Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente il passaggio da ambito territoriale a scuola per l’a.s. 2018/2019, ai sensi dell’articolo l, commi 79 e successivi.
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania Unità Operativa n. 2 Area II Ufficio III Ufficio comunicazione
Si trasmette in allegato l’ipotesi di Contratto Nazionale Integrativo indicato in oggetto.
I docenti trasferiti su ambito, entro i termini sotto riportati e tramite la funzione resa disponibile su Istanze on line, indicheranno nell’apposita sezione l’istituzione scolastica di partenza, necessaria per la successiva assegnazione delle sedi di competenza di questo Ufficio Scolastico. Qualora il docente non esprima la scuola di prima preferenza verrà considerata come prima preferenza la scuola capofila di ambito.
Ordine di Scuola | Pubblicazione movimenti | Inserimento POLIS Prima scuola di preferenza | Precedenze assegnazione ex articolo 13 CCNI Mobilità | Assegnazione da Ambito a scuola dagli Uffici Scolastici Regionali |
I ciclo | 27 giugno con secondaria I grado | Dal 28 giugno al 5 luglio | Dal 28 giugno al 4 luglio | Dal 9 al 13 luglio |
II ciclo | 13 luglio 2018 | Dal 13 al 23 luglio | Dal 13 al 23 luglio | Dal 24 al 27 luglio |
I docenti trasferiti su ambiti di questa Provincia, beneficiari della precedenza di cui all’art. 13 del CCNI mobilità del 07/03/2018, dovranno presentarsi presso quest’Ufficio secondo il seguente calendario:
- Scuola dell’Infanzia 4 luglio 2018 ore 9,00
- Scuola Primaria: 2 luglio 2018 ore 9,00;
- Scuola Secondaria di I Grado 3 luglio 2018 ore 9,00.
Con successiva nota sarà comunicata la data nella quale docenti di Scuola secondaria di II Grado, trasferiti con precedenza, dovranno presentarsi presso quest’Ufficio. IL DIRIGENTE Dott. Emilio Grasso