01/10/2014
AT DI CATANIA: pubblicate le disponibilità per incarichi a tempo determinato scuola secondaria secondo grado
Ripubblicata la ripartizione dei posti per nomine in ruolo:
Con la nota 4969 del 25 luglio 2014 si forniscono alle scuole secondarie di secondo grado le indicazioni per l’avvio in ordinamento dell’insegnamento delle discipline non linguistiche in lingua straniera secondo la metodologia CLIL, come definito dagli ordinamenti dei licei e degli istituti tecnici in vigore dal 2010.
Il Miur, con nota n. 4901 del 24/07/2014, accogliendo la richiesta dei sindacati, finalmente fa chiarezza sui compensi dei commissari interni delle commissioni degli esami di Stato nelle scuole secondarie di secondo grado.
Il Miur, rettificando le note degli anni precedenti, stabilisce che il pagamento del compenso dei commissari interni compete per ogni classe della stessa o di altre commissioni.
www.uilscuolacatania.it e.mail catania@uilscuola.it
La nota n. AOODGPER 6870 del 7.7.2014, in attesa della firma definitiva del CCNI relativo alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, al fine di consentire il corretto avvio dell’anno scolastico, fissa le date di presentazione delle domande:
Le domande devono essere indirizzate all’ufficio scolastico della provincia di titolarità per il tramite della scuola di servizio.
Le domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria per altra provincia devono essere presentate direttamente all’ufficio scolastico della provincia richiesta e, per conoscenza, all’ufficio scolastico della provincia di titolarità.
( Giovedì h. 17,30-20,00) tel. 329 938 8514. Dott.ssa Angela Romeo
BIANCAVILLA, Via Garibaldi 2
(tutti i martedì h.17,30-20,00) dr. Di Grazia – dr.Bannò
BELPASSO, Via XIX Traversa,72 sede UILA e Caf.Patronato
(venerdì, h.16,30-20,00) tel.349 362 8075, dr. Bannò
Consulenza specialistica su INFANZIA E PRIMARIA
CALTAGIRONE, Via A.Manzoni, 67
(tutti i gg. dalle ore 17,30-20,00).tel. 347 344 9218, Proff.ri Saele e Toscano.
BY segreteria territoriale UILSCUOLA Catania
salvo mavica, segretario generale
www.uilscuolacatania.it e.mail catania@uilscuola.it
Come già anticipato nel report del 2 luglio scorso il Miur, con la nota n. AOODGPER 6870 del 7.7.2014, in attesa della firma definitiva del CCNI relativo alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie che dovrebbe avvenire per la metà del mese di luglio, al fine di consentire il corretto avvio dell’anno scolastico, fissa le date di presentazione delle domande.
Le domande devono essere indirizzate all’ufficio scolastico della provincia di titolarità per il tramite della scuola di servizio.
Le domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria per altra provincia devono essere presentate direttamente all’ufficio scolastico della provincia richiesta e, per conoscenza, all’ufficio scolastico della provincia di titolarità.
( Giovedì h. 17,30-20,00) tel. 329 938 8514.
Dott.ssa Angela Romeo
BIANCAVILLA, Via Garibaldi 2
(tutti i martedì h.17,30-20,00) dr. Di Grazia – dr.Bannò
BELPASSO, Via XIX Traversa,72 sede UILA e Caf.Patronato
(venerdì, h.16,30-20,00) tel.349 362 8075, dr. Bannò
Consulenza specialistica su INFANZIA E PRIMARIA
CALTAGIRONE, Via A.Manzoni, 67
(tutti i gg. dalle ore 17,30-20,00).tel. 347 344 9218, Proff.ri Saele e Toscano.
BY segreteria territoriale UILSCUOLA Catania
salvo mavica, segretario generale
Come già anticipato nel report del 2 luglio scorso il Miur, con la nota n. AOODGPER 6870 del 7.7.2014, in attesa della firma definitiva del CCNI relativo alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie che dovrebbe avvenire per la metà del mese di luglio, al fine di consentire il corretto avvio dell’anno scolastico, fissa le date di presentazione delle domande.
• Per infanzia e primaria vengono confermate le date già anticipate, dall’11 al 21 luglio (domande esclusivamente on line);
• Per la media di I e II grado dal 24 al 30 luglio (invece del previsto 31) (domande esclusivamente on line);
• Personale educativo e docenti di religione cattolica entro il 25 luglio (con modalità cartacea);
• Personale ATA entro il 12 agosto (con modalità cartacea).
Le domande devono essere indirizzate all’ufficio scolastico della provincia di titolarità per il tramite della scuola di servizio.
Le domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria per altra provincia devono essere presentate direttamente all’ufficio scolastico della provincia richiesta e, per conoscenza, all’ufficio scolastico della provincia di titolarità.