Ordinanza mobilità personale scolastico:  DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DECISIONI FUORI DALLA REALTÀ – comunicato unitario

La decisione di dar corso all’ordinanza sulla mobilità del personale scolastico, così come al rinnovo delle graduatorie del personale ATA, nella situazione di emergenza che il Paese e la scuola stanno vivendo è inquietante, ed è proprio difficile capire come si faccia a sostenere che si tratta di una decisione presa nell’interesse del personale scolastico.
Da anni le domande di trasferimento si fanno on line, ma ciò non toglie che il periodo di presentazione delle domande veda coinvolte decine di migliaia di persone che hanno necessità di ricorrere alle segreterie scolastiche, agli uffici dell’Amministrazione, alle sedi sindacali, sempre affollate ogni anno all’inverosimile per soddisfare richieste di informazione e assistenza da parte del personale docente e ATA. Pensare dunque di prevedere lo svolgimento di questi adempimenti come se questa fosse una situazione ordinaria significa essere completamente fuori dalla realtà. Divieto di circolazione delle persone, scuole e uffici chiusi come è noto fino al 3 aprile, in Lombardia fino al 15, con la possibilità purtroppo di dover mettere in conto ulteriori proroghe. Fissare il termine delle domande al 21 aprile è assoluta mancanza di buon senso, incompatibile con le restrizioni alla circolazione delle persone
giustamente adottate dal Governo,

il comunicato: COMUNICATO-UNIT-MOBILITA_24032020

Leggi tutto “Ordinanza mobilità personale scolastico:  DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DECISIONI FUORI DALLA REALTÀ – comunicato unitario”

DECRETO RINVIO TFA.

Le date di svolgimento dei test preliminari per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, già fissate per tutti gli indirizzi per i giorni 2 e 3 aprile 2020, sono rinviate nei seguenti giorni:
• 18 maggio 2020 (mattina) prove scuola infanzia, 18 maggio 2020 (pomeriggio) prove scuola prunana;
• 19 maggio 2020 (mattina) prove scuola secondaria di I grado, 19 maggio 2020 (pomeriggio) prove scuola secondaria di II grado;
I corsi di cui al presente ciclo si concluderanno entro il 15 giugno 2021.
È prevista una proroga per i corsi del ciclo 2018/2019, attualmente in corso, che si concluderanno a maggio 2020.

Decreto+rinvio+TFA+sostegno

Gli Atenei che hanno pubblicato i bandi per la partecipazione al V corso Tfa Sostegno.

Le Università mancanti rilasceranno nelle prossime settimane i bandi in cui sarà indicata la data ultima per la presentazione della domanda, la tassa da pagare per accedere al concorso e le tasse da pagare in caso di superamento.
Bandi Tfa Sostegno: Sicilia
Catania – TFA Sostegno a Catania: pubblicato il bando dell’Università.
La domanda di partecipazione e il pagamento della relativa tassa devono essere effettuate entro e non oltre le ore 12.00 del 16 marzo  2020. Le prove di ammissione si svolgeranno il 2 e il 3 aprile 2020.
Palermo – il bando
Messina – il bando
Enna – il bando
Abruzzo
L’Aquila – il bando
Basilicata
Università degli studi della Basilicata
Calabria
Università della Calabria
Campania
Suor Orsola Benincasa – il bando
Emilia Romagna
Unimore – il bando
Friuli Venezia Giulia
Udine
Trieste
Tfa Sostegno: bandi Lazio
Link Campus University – il bando
Roma Tor Vergata – il bando
Roma Tre – il bando
Cassino – il bando
LUMSA – il bando
Università Europea di Roma – il bando
Liguria
Genova – il bando
Tfa Sostegno: bandi Lombardia
Università di Milano Bicocca
Università di Bergamo
Marche
Urbino
Macerata
Molise
Università del Molise – il bando
Piemonte
Torino – il bando
Puglia
Foggia – il bando
Università del Salento
Bari
Sardegna
Cagliari
Sassari
Toscana
Siena – il bando
Pisa – il bando
Firenze – il bando
Umbria
Perugia – il bando
Trentino-Alto Adige
Università degli Studi di Trento – il bando
Libera Università di Bolzano
Valle d’Aosta
Università della Valle d’Aosta
Veneto
Verona – seleziona bando

TFA sostegno 2020: date e requisiti

Dal decreto per il TFA sostegno  firmato: ecco le ultime novità riguardo a requisiti, disponibilità e distribuzione dei posti.
Dopo la conferma da parte della ministra Azzolina riguardo la firma del decreto per il TFA sostegno 2020, si ricercano tutte le informazioni più importanti per partecipare al concorso. I posti a disposizione raggiungeranno la cifra di circa ventimila persone da impiegare nell’ambito delle attività di sostegno agli studenti con disabilità.
Si tratterebbe del quinto ciclo di specializzazione sul sostegno e, secondo quanto dichiarato dalla ministra Azzolina, il concorso sarebbe quello con il numero più alto bandito. Una vera opportunità per docenti e studenti interessati ad intraprendere questa carriera. Ecco le novità principali riguardo al concorso TFA sostegno 2020.
TFA sostegno 2020: date e requisiti
Nel bando che è stato pubblicato sono state comunicate le date di svolgimento del concorso.  Si tratterebbe del 2 e 3 aprile 2020, giorni in cui si svolgerebbero le prove. Mentre i corsi di preparazione dovranno essere conclusi entro maggio 2021. (il condizionale al momento è d’obbligo)
Per quanto riguarda i requisiti, ne esistono di differenti a seconda del grado scolastico per il quale si partecipa. Una importante novità contenuta nel decreto è il fatto che non venga più richiesta la laurea con 3 anni di servizio. Mentre per gli ITP valgono le stesse regole del precedente concorso, quindi diploma senza 24 CFU.TFA sostegno 2020.
Come già anticipato i posti banditi raggiungeranno una cifra abbastanza elevata. Tra le regioni con più disponibilità si trova proprio la Sicilia, con 4675 posti a concorso nelle 4 università dell’Isola. Nel bando si possono consultare i posti assegnati agli Atenei di ogni regione.
Per quanto riguarda la città di Catania, i posti disponibili sono in totale 600, divisi per ogni grado scolastico.

CORSO DI FORMAZIONE PER LA PREPARAZIONE AL CONCORSO TFA SOSTEGNO “LA FORMAZIONE DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO”

PIATTAFORMA ON LINE DI PREPARAZIONE AL CONCORSO TFA SOSTEGNO 2020
Corso di formazione: “La formazione dell’insegnante di sostegno”

La Piattaforma IRASE, che vi apprestate a fruire, è stata 
sviluppata per sostenere gli aspiranti docenti nella preparazione alle prove di accesso ai percorsi di specializzazione per le attività di sostegno al processo didattico/educativo degli alunni con disabilità (di seguito TFA sostegno). L’offerta formativa è stata strutturata sulla base delle
disposizioni del D.M. 30/09/2011.  L’art.6 – “Accesso ai corsi” dispone:
1. La prova di accesso, predisposta dalle università, è volta a verificare, unitamente alla capacità di argomentazione e al corretto uso della lingua, il possesso, da parte del candidato, di:
a. competenze didattiche diversificate in funzione del grado di scuola;
b. competenze su empatia e intelligenza emotiva;
c. competenze su creatività e pensiero divergente;
d. competenze organizzative e giuridiche correlate al regime di autonomia delle istituzioni scolastiche.
Ne deriva la seguente offerta formativa:
Parte I – Elementi socio-psico-pedagogici
Parte II – BES e Disabilità
Parte III – Area Logico linguistica
Parte IV – Competenze organizzative e giuridiche delle istituzioni scolastiche Parte V – TEST anni precedenti
Tutte le aree tematiche sono corredate da specifici strumenti
di verifica (test) per la valutazione degli apprendimenti del corsista. In particolare: test di apprendimento sui contenuti; test finale di simulazione sulle 60 domande a risposta multipla.
IL COSTO È DI € 100 PER GLI ISCRITTI ALLA UIL SCUOLA E € 300 PER I NON ISCRITTI.
Per iscriverti visita il sito www.irasenazionale.it, scarica il patto formativo, il modulo di adesione ed inviali, insieme a copia del bonifico e copia della tessera UILSCUOLA a irase@uil.it .

Supporto, assistenza, consulenza, approfondimenti e notizie: segreteria territoriale Uil Scuola Catania. IRASE CATANIA.  email: catania@uilscuola.it

attachments: DM-95-del-12-febbraio-2020-sostegno

Locandina TFA

Modulo adesione

Patto formativo

Prefazione TFA SOSTEGNO 2020.

Scheda+tecnica+UIL+Scuola+Rua+-+Specializzazione+sostegno

 

Amministratori della “res publica” o tenutari discrezionali di potere assoluto? facoltà di decisioni unilaterali? cittadini o sudditi? I segretari generali nazionali della SCUOLA scrivono…chiedono…osservano…

Al Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Giuseppe Conte
Alla Ministra dell’Istruzione On.le Lucia Azzolina

Oggetto: Decreto legge milleproproghe, soluzione normativa a tutela dei docenti con tre anni di servizio nelle attività di sostegno e degli Assistenti Amministrativi facenti funzione di Direttore dei Servizi generali e Amministrativi (DSGA).
Signor Presidente, Signora Ministra,
chiediamo un intervento risolutore da parte delle SS.LL., con un apposito emendamento nel Decreto Legge cosiddetto “milleproroghe” in discussione in Parlamento, a tutela e riconoscimento del servizio svolto dalle categorie di personale scolastico di cui all’oggetto.
In merito facciamo presente quanto segue.
1) Docenti supplenti con tre anni di servizio nella attività di sostegno senza titolo specifico.
2) Assistenti Amministrativi facenti funzione di DSGA con almeno tre anni di servizio nella funzione.

“”””””Ricordiamo a tale proposito, relativamente ad entrambe le categorie di cui si parla, che espressioni di condivisione delle richieste sindacali sono contenute sia nell’Intesa del 24 aprile 2019 sottoscritta dal Presidente del Consiglio sia nel Protocollo di conciliazione del 19 dicembre 2019 e sottoscritto dall’allora Ministro dell’Istruzione.””””””” 
“”””””Riteniamo un atto necessario di coerenza e di credibilità da parte del Governo e dell’Amministrazione accogliere il presente appello, fermo restando che gli impegni assunti dalle Amministrazioni dello Stato non possono essere messi in discussione ad ogni mutare dei contesti politici. “”””””””
“”””””Crediamo inoltre che si debba fare il possibile per evitare il ripetersi di procedure di contenzioso giurisdizionale che per l’ennesima volta assegnerebbero impropriamente il governo del reclutamento alla magistratura. “””””””

La nota: appello-pdc-ministra-18022020

 

DECRETO PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO: 19.585 POSTI DISPONIBILI.


AVVIATI I PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO-
Pubblicato il decreto ministeriale n. 95 del 12 febbraio 2020, che dà avvio
ai percorsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di
sostegno.

In allegato il Decreto e la scheda di lettura UIL Scuola.

DM-95-del-12-febbraio-2020-sostegno

Scheda tecnica UIL Scuola Rua – Specializzazione sostegno

Avviso di accertamento sulla legittima fruizione della Legge 104/1992

qui di seguito la nota pervenutaci da parte di:

Ministero dell’Istruzione
. Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania
Segreteria del dirigente
Questo ufficio, in ottemperanza al D.M. 165/2010 e sentite le Organizzazioni sindacali di categoria, sta procedendo ad effettuare un controllo a campione su coloro che hanno usufruito dei benefici della L. 104/92 nell’anno solare 2019, nell’ambito delle seguenti procedure:
Reclutamento da GAE – Graduatorie Permanenti personale ATA – Mobilità personale docente, educativo ed ATA – Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale docente, educativo ed ATA.
Il controllo a campione avverrà sul 20% di coloro che hanno usufruito dell’art. 21 della legge 104/92 e sul 20% di coloro che hanno usufruito dell’art.33 della medesima legge.
I destinatari dei controlli saranno individuati attraverso apposito sorteggio.
Ai Dirigenti scolastici della Provincia Loro Sedi Alle OO.SS. comparto scuola Loro Sedi All’USR Sicilia Palermo
Al sito istituzionale Sede
————————————–
Via P. Mascagni, 52 – 95131 Catania – C.F. 80008730873
Tf: 095/7161111 – C.U.F.E.: EH6EEV
PEC: uspct@postacert.istruzione.it – e-mail: usp.ct@istruzione.it – htpp://www.ct.usr.sicilia.it
Il Dirigente
Emilio Grasso

 

CONCORSO DOCENTI ORDINARIO E STRAORDINARIO. TUTTI I PROVVEDIMENTI INSERITI NEL DECRETO. I BANDI DEI CONCORSI SONO PREVISTI PER IL MESE DI FEBBRAIO .

Testo del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126 (in Gazzetta Ufficiale – Serie generale – n. 255 del 30 ottobre 2019), coordinato con la legge di conversione 20 dicembre 2019, n. 159 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 1), recante: «Misure di straordinaria necessita’ ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti.». (19A08051) (GU Serie Generale n.303 del 28-12-2019).

  1. Concorso straordinario secondaria.  2)  Requisiti per accedere ai posti di sostegno.  3)Requisiti per partecipare alla procedura per il ruolo.  4)Docenti scuole paritarie e IeFP.  5)Docenti di ruolo.  6) ITP insegnanti tecnico pratici.

Concorso straordinario secondaria
per docenti con tre anni di servizio svolti tra l’a.s. 2008/09 e l’a.s. 2019/20 nella scuola statale o paritaria o IeFP o progetti regionali. 24.000 posti. Possono partecipare anche i docenti di ruolo.Requisiti di accesso. Docenti scuole statali
▪ titolo di studio valido per l’accesso alla classe di concorso
▪  tre annualità di servizio anche non consecutive svolte tra l’a.s. 2008/09 e l’anno scolastico 2019/20 su posto comune o di sostegno.
▪ almeno un anno di servizio deve essere stato svolto per la classe di concorso o nella tipologia di posto per la quale si concorre
▪ Il servizio svolto su posto di sostegno in assenza di specializzazione è considerato valido ai fini della partecipazione alla procedura straordinaria per la classe di concorso, fermo restando il requisito dell’anno di servizio specifico.

Leggi tutto “CONCORSO DOCENTI ORDINARIO E STRAORDINARIO. TUTTI I PROVVEDIMENTI INSERITI NEL DECRETO. I BANDI DEI CONCORSI SONO PREVISTI PER IL MESE DI FEBBRAIO .”

Personale docente di scuola secondaria di I e II grado – Convocazione per incarico a T.I. da concorsi regionali – Anno scolastico 2019/2020 – Scorrimenti

SCORRIMENTI per l’immissione in ruolo dei docenti inclusi nelle graduatorie dei Concorsi Regionali D.D.G. /2016 e dal concorso riservato di cui al DDG 85/2018 per la scuola la scuola secondaria di I e II grado, per le classi di concorso di competenza dell’Ambito Territoriale n. VII di Catania, per l’anno scolastico 2019/20.
A seguito di rinunce da parte di docenti già nominati e di variazioni ai contingenti provinciali comunicati successivamente alle convocazioni a quest’Ufficio dagli altri Ambiti territoriali della Regione Sicilia, si rende necessario provvedere alla individuazione dei docenti utilmente collocati nelle rispettive graduatorie concorsuali, nelle posizioni successive all’ultimo nominato nelle precedenti convocazioni, al fine di stipulare con gli stessi contratti a tempo indeterminato per l’anno scolastico 2019/2020.
Le graduatorie ed il numero dei posti distinti per provincia per i quali sono previsti i suddetti scorrimenti sono di seguito elencati:
AD02 (A048, A049) AD05 (AA24, AA25) AD05 (AB24, AB25) A026 A047 A027

GIORNO 3 OTTOBRE 2019 DALLE ORE 09.00
Presso il LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI VIA VESCOVO MAURIZIO 73 – CATANIA

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0016331.30-09-2019

Monitoraggio analitico Immissioni in ruolo.

In allegato pubblichiamo il prospetto, anche su base regionale, relativo alle nomine in ruolo del personale docente.
Il prospetto si compone di più “colonne” che riguardano i posti accantonati, la detrazione dell’esubero, le nomine previste e quelle realmente effettuate. 
Si evidenzia che a fronte delle 66.017 nomine in ruolo previste ne sono state effettuate solo 33.626 pari al 50,9%.
Allo stato attuale rimangono 32.391 posti vacanti che derivano dalla differenza tra il contingente totale previsto (compresi i posti accantonati) e le nomine effettuate.
Questi dati confermano le nostre previsioni e l’urgenza di un intervento che crei le condizioni per evitare di doverci trovare nelle medesime condizioni l’anno prossimo.
Il Ministro Fioramanti, pertanto, prima di fare scattare ogni scusa di essere fuori tempo massimo indi , se vuole e vogliono, rapidamente definisca le norma del decreto legge non a caso definito “salvaprecari”.
In effetti un decreto che salva la scuola e che rischia di diventare tardivo.

salvo mavica, segretario.

Personale docente scuola secondaria di SECONDO grado. A.S. 2019/2020 – Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali su posti comuni e di sostegno – RETTIFICHE movimenti

da Uff.VII – Ambito Territoriale di Catania

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015810.19-09-2019

POSTI COMUNI RETTIFICHE UTIL E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

SOSTEGNO UTIL E ASSEGNAZ PROVVISORIE II GRADO RETTIFICHE

Personale docente scuola secondaria di II grado. A.S. 2019/2020 – Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali su posti comuni e di sostegno – Rettifiche movimenti

da Ufficio VII – Ambito Territoriale Catania

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015638.17-09-2019

POSTI COMUNI UTIL E ASSEGNAZ PROVVISORIE II GRADO

SOSTEGNO UTIL E ASSEGNAZ PROVVISORIE II GRADO

Operazioni di assunzione T.D. docenti scuola dell’infanzia inseriti nella Graduatoria ad Esaurimento con titolo di specializzazione per la scuola dell’infanzia – a.s. 2019/2020

      

DATA CONVOCAZIONE: 11/09/2019, ORE 09,00,

SEDE:  I.I.S. “G.B. Vaccarini”, via Orchidea, Catania,

AZIONE:  procedura di assunzione a tempo determinato per l’a.s. 2019/2020 dei docenti della SCUOLA DELL’INFANZIA inseriti nella graduatoria provinciale ad esaurimento – elenco dei docenti in possesso del titolo di specializzazione per l’insegnamento del sostegno nella scuola dell’infanzia..

CONVOCATI:  elenco in allegato.

Avviso_Convocazione_Infanzia

Elenco+convocati+sostegno+infanzia_11_09_2019

 

Personale docente di scuola Primaria – Nuova convocazione per incarico a T.I. da Concorso su posti di sostegno – Anno scolastico 2019/2020 – Elenco convocati.

NOTA AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA

Con nota prot. 10571 del 30/8/2019 l’Ambito Territoriale di Caltanissetta-Enna ha comunicato una rettifica del contingente per le immissioni in ruolo da graduatorie concorsuali primaria sostegno con la disponibilità di ulteriori due posti da destinare alla Provincia di Caltanissetta.
Alla luce di tale comunicazione si rende necessario procedere ad una nuova convocazione a partire dall’esaurimento dei due posti originariamente dati in disponibilità per la Provincia di Caltanissetta.   DATA CONVOCAZIONE: 11 SETTEMBRE 2019

Convocati 11-9-2019

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015097.06-09-2019

Personale Docente scuola secondaria di PRIMO grado

Personale Docente scuola secondaria di I gradoAssegnazioni provvisorie interprovinciali su posto comune e di sostegno dei docenti non in possesso di titolo specifico. A.S. 2019/20 – Movimenti

MM- dispositivo pubblicazione assegnazioni interproinciali curr_ sostegno s.t. docenti media m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0014668.31-08-2019

MM_ __assegnazione_provv_interprovinciale curriculari e sostegno st

Personale Docente scuola Primaria – Assegnazioni provvisorie interprovinciali su posti di sostegno di docenti titolari di posto comune, in possesso di titolo specifico. A.S. 2019/20 – Rettifiche movimenti

da A.T. Catania..”CONSIDERATA la necessità di procedere a necessarie rettifiche inerenti all’assegnazione delle sedi e a assegnare docenti che non avevano ottenuto il movimento oltre che all’annullamento di una assegnazione provvisoria interprovinciale a seguito di immissione in ruolo ….di seguito il dispositivo..:

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0014664.31-08-2019