L’organico dei posti di sostegno in organico di diritto della provincia di Catania per l’anno scolastico 2018/2019

IL DIRIGENTE  TENUTO CONTO dei dati rilevati dalle singole Istituzioni Scolastiche, a seguito di richiesta quest’Ufficio e dei dati trasmessi dalle medesime istituzioni in relazione al numero degli alunni disabili lievi, e gravi, in possesso della prevista certificazione dell’ASP;

VISTA la proposta formulata dal Gruppo di Lavoro (GLH) sulla base della rilevazione degli alunni disabili prodotta dalle istituzioni scolastiche;

INFORMATE le OO.SS territoriali del comparto scuola;

VISTA la circolare 16041 del 29/03/2018, con la quale il MIUR trasmette il decreto interministeriale relativo alla determinazione dell ́organico dei posti comuni, di sostegno, e di potenziamento del personale docente per gli anni 2016/2018; VISTA la comunicazione della Direzione Generale dell’USR Sicilia, prot. 15362 del 2/5/2018, relativa alla distribuzione regionale dei posti di sostegno dell’organico di diritto del personale docente per l’anno scolastico 2018/19, pari a 2847;
TENUTO CONTO dei dati rilevati dalle singole Istituzioni Scolastiche.   L’organico dei posti di sostegno in organico di diritto della provincia di Catania per l’anno scolastico 2018/2019 è così ripartito;

POSTI IN ORGANICO
DI DIRITTO A.S.2018/2019

SCUOLA DELL’INFANZIA

215

SCUOLA PRIMARIA

1.072

SCUOLA SECONDARIA I GRADO

828

SCUOLA SECONDARIA II GRADO

732

TOTALE POSTI

2847

Con successivo provvedimento saranno ripartiti i posti delle scuole secondarie di secondo grado tra le diverse aree di prevalente interesse.

Alle istituzioni scolastiche della Città Metropolitana All’USR per la Sicilia
Alle OO.SS del comparto scuola
All’Ufficio della comunicazione per la pubblicazione sul sito    Il dirigente Emilio Grasso

 

Lettera aperta. Sigg.ri Docenti, Educatori, Amministrativi, Tecnici, Ausiliari. Loro sedi.

E’ comunità educante, quella della scuola.
Perché se la parola più innovativa del momento è ‘persone’, il richiamo alla comunità riguarda in primo luogo anche il sindacato.
«Il Ns linguaggio è strumento di identità e di cambiamento»
«Non vogliamo le parole degli altri: neo liberismo, mercato, efficienza, livelli.                   #Vogliamo le nostre parole: solidarietà, collaborazione, partecipazione, confronto, democrazia, libertà.#
Un accenno anche alla presenza di associazioni o pseudo sindacati che alzano polemiche più che fornire soluzioni: «cripto-sindacati – li ha definiti il ns segretario Nazionale PinoTuri – che nessuno capisce ma che lusingano nella speranza di essere provati.
Le citazioni di Pertini e Calamadrei: «non c’è libertà senza giustizia sociale» e «se vuoi finanziare la scuola privata, fai andare in malora quella statale» per ricordare qual’è la direzione che verrà seguita se non ci ergiamo a baluardo e difesa.

«Le elezioni per il rinnovo delle Rsu costituiscono l’occasione, per ciascun singolo lavoratore, non solo per scegliere liberamente i propri rappresentanti, ma anche per rafforzare le proprie rivendicazioni come conseguenza di una massiccia partecipazione al voto» 

Il 17, 18 e 19 aprile andiamo a votare tutti per affermare il valore del lavoro e per essere protagonisti del nostro domani.

Vi esorto e chiedo sostegno alla Ns Lista FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA ed ai ns candidati.

#INSIEME FACCIAMO LA DIFFERENZA.
#NELLE SCUOLE TRA LA GENTE.                                                                                                         #UIL SCUOLA.: METTERE AL CENTRO DELL’AZIONE SINDACALE LE PERSONE.
#SENTIAMOCI PROTAGONISTI DEL NS DOMANI ATTRAVERSO L’IMPEGNO DEL PRESENTE.

Per la UIL Scuola ed anche per “”NOI”” ottenere un ottimo risultato rappresenta stimolo e gratifica per l’entusiasmo a la dedizione che ogni giorno riserviamo  a favore dei ns iscritti, simpatizzanti ed amici.

Confermo, io e tutta la segreteria la ormai collaudata disponibilità e prontezza nei Vs confronti, di converso, se il ns lavoro viene da Voi riconosciuto “utile” ci aspettiamo il Vs sostegno, il VOSTRO VOTO anzi Vi prego di richiederlo anche ai colleghi.

Rafforzare la rappresentatività della UIL SCUOLA  ci renderà sicuramente invulnerabili, galvanizzati e pronti ad affrontare con maggiore impegno e diligenza il nostro volontario magistero di fare sindacato moderno ma sopratutto UTILE sempre assieme ed accanto a Voi tutti.
Sono certo del Vs favorevole riscontro. Grazie, fortemente grazie.                    vs salvo mavica.

        

Avviso di accertamento sulla legittima fruizione della Legge 104/1992.

Nota Ufficio VII – Ambito territoriale Catania

“”“controllo a campione su coloro che hanno usufruito dei benefici della L. 104/92 nell’anno solare 2017, nell’ambito delle seguenti procedure: Reclutamento da GAE e concorso ordinario – Graduatorie Permanenti personale ATA – Mobilità personale docente, educativo ed ATA – Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale docente, educativo ed ATA. Il controllo a campione avverrà sul 20% di coloro che hanno usufruito dell’art. 21 della legge 104/92 e sul 30% di coloro che hanno usufruito dell’art.33 della medesima legge. I destinatari dei controlli saranno individuati attraverso apposito sorteggio.”””

Ai Dirigenti scolastici della Provincia
Alle OO.SS. comparto scuola
All’USR Sicilia
All’Ufficio della Comunicazione per la pubblicazione      Il Dirigente Emilio Grasso

CONTINGENTE 2018. permessi per il diritto allo studio complessivamente n. 686 unità, docenti e ATA.

686 unità il numero complessivo dei permessi per il diritto allo studio che a parziale rettifica del provvedimento USR Uff.VII, prot. n. 19237 del 19/12/2017, possono essere concessi  nella città metropolitana di Catania,  così distinti:

CONTINGENTE RIDETERMINATO 2018 A SEGUITO COMPENSAZIONE
INFANZIA da 67 a 76
PRIMARIA da 174 a 201
I GRADO da 137 a 160
II GRADO da 184 a 212
PERS. EDUCATIVO da 1 a 0
PERS. ATA da 123 a 37
TOTALE da 686 a 686 .

in allegato alla presente, le graduatorie definitive del personale docente ed ATA che è ammesso a fruire dei permessi per il diritto allo studio e l’elenco degli esclusi.
I provvedimenti formali di concessione saranno adottati dai dirigenti scolastici.
Avverso il provvedimento sono ammessi i mezzi di impugnativa previsti dalla normativa vigente.

GRAD_DEF_AAAA_2018_diritto_studio_DEFINITIVA

Leggi tutto “CONTINGENTE 2018. permessi per il diritto allo studio complessivamente n. 686 unità, docenti e ATA.”

Chiave di lettura su:FIRMATA INTESA CONTRATTO SU MOBILITA’ 2018/19: PROROGATO IL CONTRATTO DEL PRECEDENTE ANNO

CONFERMATE TUTTE LE PARTI DEL CONTRATTO 2017/18. I PUNTI PRINCIPALI DEL CONTRATTO
Fasi
La mobilità avverrà in due fasi: provinciale e interprovinciale.
Domanda unica
La domanda di trasferimento sarà unica, sia provinciale che interprovinciale, e le preferenze nell’unico modulo di domanda potranno essere 15, comprensive delle sedi sia provinciali che interprovinciali. All’interno delle 15 preferenze esprimibili, sarà possibile chiedere fino a 5 scuole di uno stesso ambito o di ambiti differenti.
Modalità presentazione domande

Leggi tutto “Chiave di lettura su:FIRMATA INTESA CONTRATTO SU MOBILITA’ 2018/19: PROROGATO IL CONTRATTO DEL PRECEDENTE ANNO”

Posti docenti SPECIALISTI SOSTEGNO Città metropolitana Catania: 4250 UNITA’

 

posti di sostegno in organico di diritto, per l’anno scolastico 2017/18, assegnati dalla Direzione Generale dell’USR Sicilia all’Ambito Territoriale di Catania, con nota prot. 13837 del 18/05/2017 pari a 2825 unità comprensivi dei posti di potenziamento. Posti in deroga 1425. Totale 4250.

IL DISPOSITIVO:MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO_UFFICIALE(U).0016857.22-11-2017

 

Decreto ulteriori posti di Sostegno in Deroga A.S. 2017/2018

Sono assegnati agli Uffici degli Ambiti Territoriali della Sicilia n. 657 posti di sostegno in
deroga così distribuiti per Ambito Territoriale:
Posti assegnati :
Agrigento n. 80, Caltanissetta n.20, Catania n. 185 , Enna n. 8, Messina n. 101, Palermo n. 130, Ragusa n. 13, Siracusa n. 50. Trapani n. 70. Totale n. 657
I Dirigenti degli Uffici di Ambito Territoriale procederanno alla assegnazione dei posti alle Istituzioni Scolastiche al fine di rispondere alle esigenze di integrazione degli studenti disabili tardivamente iscritti e/o in situazione di particolare gravità.

qui di seguito il testo integrale del dispositivo:

DECRETO ULTERIORI POSTI DEROGA 12-10-2017 (1)

CFU: Nota concorsi nella fase transitoria e nella fase a regime

FORMAZIONE INIZIALE E RECLUTAMENTO Ecco cosa cambia

Come funzionerà il FIT (Formazione Iniziale, Tirocinio e Inserimento) nella fase transitoria e nella fase a regime. Il punto sui Cfu.

qui di seguito la scheda elaborata dalla Uil Scuola.

CFU Nota concorso 7-9-17 (2) bis

salvo mavica

ISTRUZIONI OPERATIVE conferimento SUPPLENZE a.s. 2017/18

Catania, 8 settembre 2017

Per il conferimento degli incarichi annuali del personale docente e poi delle supplenze temporanee di pertinenza dei dirigenti scolastici da conferire nel rispetto ed in esecuzione dell’O.M. specifica, nel precipuo impegno di informazione, assistenza, consulenza, uguaglianze, trasparenza e pubblicità, ns punto di riferimento e di forza della segreteria territoriale della UIL Scuola di Catania, pubblichiamo per utilità le istruzioni operative per l’anno scolastico 2017/18.

in allegato:  nota-37381-del-29-agosto-2017-istruzioni-e-indicazioni-operative-supplenze-~

salvo mavica segretario generale territoriale FEDERAZIONE UILSCUOLA RUA città metropolitana Catania

Gli elenchi del personale docente specializzato nell’insegnamento del sostegno nella scuola dell’infanzia sono esauriti.

8 agosto 2017
Nota diramata da:
USR Sicilia, Ambito territoriale di Catania Ufficio VII,Unità Operativa n. IV Area 4 Ufficio I
Gli elenchi del personale docente specializzato nell’insegnamento del sostegno nella scuola dell’infanzia sono esauriti.
Ai fini dell’assunzione con contratto a T.D. di docenti sui posti di sostegno disponibili in organico di fatto, i Dirigenti Scolastici, applicheranno le disposizioni impartite con nota MIUR – Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione – prot. 0037381 del 29/08/2017.

s.mavica

Incontro al MIUR. Assegnazioni provvisorie docenti posto comune su sostegno. Fumata nera.

Assegnazioni provvisorie docenti classi comuni su sostegno. Le speranze di migliaia di “”persone””. Nessuna risposta Ufficiale. Da indiscrezioni pare che il Governo non adotterà deroghe.                     Noi continuiamo a sperare su un ripensamento dell’ultima ora.     Ogni altro commento è fuorviante…questo accade allorché la politica mette le mani su materia delicata: la scuola pubblica, statale ,libera, garantita dalla costituzione, eppure…ci associamo ai desiderata di moltissime persone ancor prima che docenti, auguriamoci che il Governo non renda difficili provvedimenti facili…anche xchè sempre di docenti abilitati, trattasi e molto esperti nel campo difficile dell’insegnamento.                                       salvo mavica, segretario generale territoriale Uil Scuola città metropolitana Catania

Comunicato stampa
Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal della Sicilia in data odierna hanno ottenuto per il tramite delle segreterie Nazionali un incontro presso il Miur con la Dott.ssa Rosa De Pasquale capo dipartimento per l’istruzione.
L’incontro si è reso necessario dopo la totale chiusura della trattativa regionale conclusasi con l’atto unilaterale a firma del Direttore Regionale che non permesso deroghe di alcun tipo.
La gravosa condizione dei Docenti siciliani in relazione alle pesanti ricadute del piano straordinario di assunzione della legge 107 ha alimentato la dolorosa emigrazione degli stessi verso le province del nord Italia.

 

Leggi tutto “Incontro al MIUR. Assegnazioni provvisorie docenti posto comune su sostegno. Fumata nera.”

Calendario Convocazioni contratti a Tempo Determinato relative alle Scuole di ogni ordine e grado per l’a. s. 2017/18 personale docente e ATA.

 caro precario

PERSONALE DOCENTE

Giorno 11 settembre – SCUOLA INFANZIA posto comune ore 15:00, presso I.I.S. “G.B. VACCARINI” – via Orchidea 9 – CATANIA

Giorno 13 settembre – SCUOLA PRIMARIA ore 09:00, presso I.I.S. “T. COLONNA” – Via F. Filzi n. 24 CATANIA

Giorno 13 settembre – SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ore 09:00 presso S.M.S. “CAVOUR” via Carbone n. 6 – CATANIA

Giorno 14 settembre – SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO ore 09:00 presso S.M.S. “CAVOUR” via Carbone n. 6 – CATANIA

Si precisa che le classi di concorso relative alla scuola secondaria di I e II grado, oggetto delle convocazioni del 13 e 14 settembre 2017, saranno rese note, giorno 11 settembre p.v

PERSONALE ATA
Per la stipula dei contratti a tempo determinato per il personale ATA viene individuata quale istituto di riferimento l’IIS “ G.B. Vaccarini di Catania( Via Orchidea 9-Catania) e la nomina degli aventi diritto avverranno secondo il seguente calendario:

Giorno 12 settembre – Personale ATA ore 15:00 – profili: AA – AT e Addetto Aziende Agrarie, presso I.I.S. “G.B. VACCARINI” – Via Orchidea 9 -CATANIA

Giorno 13 settembre – Personale ATA ore 15:00 – profilo: Collaboratori Scolastici, presso I.I.S. “G.B. VACCARINI” – Via Orchidea 9 – CATANIA

Si comunica altresì che il personale docente e ATA potrà inviare apposita delega esclusivamente alle Scuole di riferimento entro le 12 del giorno precedente alle operazioni.
Per una migliore organizzazione e svolgimento delle operazioni, gli aspiranti che beneficiano della precedenza di cui alla legge 104/92 e che non sono inclusi con tale precedenza nelle graduatorie ad esaurimento del personale docente e graduatorie permanenti ATA produrranno apposita certificazione alle Scuole di riferimento entro 24 ore prima delle medesime operazioni.

Personale Scuola Secondaria di II Grado. Assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali a.s. 2017/2018. Assegnazione sedi Terza parte e rettifiche

2 settembre 2017.

Personale Scuola Secondaria di II Grado. Assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali a.s. 2017/2018. Assegnazione sedi Terza parte e rettifiche

MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0012853.02-09-2017

Copia di RETTIFICHE ASS

Utilizzazioni e A

Personale docente ed educativo. Pubblicazione graduatorie provvisorie di istituto di seconda e terza fascia per gli anni scolastici 2017/18, 2018/19, 2019/2020.

Da oggi,  1 settembre 2017, obbligo di pubblicazione delle graduatorie in epigrafe presso gli ALBI di tutte le scuole.
Avverso le graduatorie provvisorie di II e III fascia è ammesso reclamo esclusivamente al Dirigente Scolastico gestore della domanda entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria all’albo della scuola e la scuola deve pronunciarsi sul reclamo stesso nel termine di quindici giorni, decorso il quale la graduatoria diventa definitiva.
Per quanto riguarda la valutazione dei titoli artistici si comunica che il punteggio relativo sarà acquisito nelle graduatorie definitive.
Per effetto delle norme sulla privacy, le stampe non dovranno contenere alcun dato personale e sensibile che concorra alla costituzione delle stesse.

salvo mavica, segretario generale federazione Uil Scuola Rua città metropolitana di Catania