AT CATANIA: Pubblicazione graduatorie docenti con domanda di utilizzazione e graduatorie provvisorie nella scuola primaria – Anno Scolastico 2016/2017.

Ct, 3 settembre 2016

USR Catania. Unità operativa n. 4 Area IV Ufficio II. Ufficio Mobilità Docenti di scuola primaria
e secondaria di primo grado

Prot. n. 14564 Catania, 3/9/2016
Oggetto: Pubblicazione graduatorie docenti con domanda di utilizzazione e graduatorie provvisorie nella scuola primaria – Anno Scolastico 2016/2017.
CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie –A.S.2016/2017.

Si pubblicano in data odierna sul sito internet di quest’Ufficio www.ct.usr.sicilia.gov.it le graduatorie provvisorie dei docenti che hanno prodotto domanda di utilizzazione e assegnazione provvisoria provinciale e interprovinciale in questa provincia per la scuola primaria, unitamente all’elenco degli esclusi.
Avverso le graduatorie gli interessati potranno presentare motivato reclamo rivolto a questo Ufficio alla casella di posta elettronica concetta.calabrese.ct@istruzione.it entro il 6 settembre p.v.
Gli elenchi dei docenti che hanno chiesto l’assegnazione provvisoria interprovinciale su posti di sostegno senza titolo di specializzazione ai sensi del CCIR del 24 agosto 2016 saranno successivamente pubblicati.

Il Dirigente
Emilio Grasso
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
Ex art.3 co.2 del dlg.vo 39/93

GRADUATORIA PROVV ASSEGNAZIONEPROVINCIALE PRIMARIA privacy-3

Graduatoria provv.ASSEGNAZIONE INTERPROVINCIALE PRIMARIA 

ELENCO DOMANDE UTILIZZAZIONE PRIMARIA PRIVACY-2

 

AT DI CATANIA: AVVISO per il personale docente di ogni ordine e grado titolare nella Provincia di Catania

Chi non ha avuto assegnato ambito o sede di titolarità’ viene parcheggiato nella scuola dell’a.s. precedente

 

AT DI CATANIA: AVVISO per il personale docente di ogni ordine e grado titolare nella Provincia di Catania

AVVISO
Personale docente di ogni ordine e grado titolare nella Provincia di Catania.
Si rende noto che l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia ha comunicato che il personale docente di ogni ordine e grado, titolare in questa provincia, che non ha ottenuto alcun ambito territoriale al termine delle operazioni di mobilità, in attesa dei provvedimenti di utilizzazione, potrà prendere servizio al 1°settembre 2016 presso l’istituzione scolastica ove ha prestato servizio nell’anno scolastico 2015/2016.
Allegati:
Scarica questo file (MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO_UFFICIALE(U).0014126.31-08-2016[1].pdf)Download[Avviso]157 kB

CONCILIAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE – Uil: evitare spostamenti temporanei, inutili e onerosi

29 AGOSTO 2016

Uil: evitare spostamenti temporanei, inutili e onerosi

CONCILIAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

LETTERA AL MIUR

Dott. Alessandro Fusacchia – Capo di Gabinetto

Dott.ssa Rosa De Pasquale – Capo Dipartimento

Dott.ssa M. Maddalena Novelli – Direttore Generale

Dott. Giuseppe Bonelli

MIUR

La scrivente segreteria nazionale, con la presente nota, reitera la richiesta, già presentata nel corso dell’incontro Miur/sindacati del 18 agosto scorso, tesa a consentire al personale con procedimento di conciliazione in corso, ovvero in attesa di provvedimento di assegnazione provvisoria, di restare nell’attuale sede di servizio.

Tanto si chiede, in attesa che si definisca l’iter procedurale che riguarda le posizioni giuridiche di ognuno, relativamente al servizio che dovrà prestare nell’anno scolastico 2016/2017.

E’ superfluo sottolineare l’inutile spreco di tempo e di denaro, oltre che di gestione amministrativa che si verrà a determinare per spostamenti, temporanei e non definitivi, che riguarda migliaia di docenti, senza considerare l’aggravio di un possibile aumento del contenzioso già in atto.

Pasquale Proietti
Segretario nazionale

AT DI CATANIA: Personale ATA – Assegnazione sedi utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017

29 AGOSTO 2016

AT DI CATANIA: Personale ATA – Assegnazione sedi utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017

Personale ATA – Assegnazione sedi utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017

Allegati:

Scarica questo file (ASSEGNAZIONE SEDI ASS. PROVVISORIE 2016-2017 - PERS. ATA.pdf)Download[Sedi ass. provv.]32 kB
Scarica questo file (ASSEGNAZIONE SEDI UTILIZZAZIONI 2016-2017 - PERS. ATA.pdf)Download[Sedi utilizz.]45 kB
Scarica questo file (MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO_UFFICIALE(U).0013808.29-08-2016-signed.pdf)Download[Dispositivo]109 kB

AT DI CATANIA: Personale ATA. Graduatorie definitive utilizzazione e assegnazione provvisoria a.s. 2016/2017

29 AGOSTO 2016

AT DI CATANIA: Personale ATA. Graduatorie definitive utilizzazione e assegnazione provvisoria a.s. 2016/2017

Personale ATA. Graduatorie definitive utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017

Allegati:

Scarica questo file (GRADUATORIA DEFINITIVA ASS. PROVVISORIE 2016-2017 - PERS. ATA.pdf)Download[Ass. provv.]33 kB
Scarica questo file (GRADUATORIA DEFINITIVA UTILIZZAZIONI 2016-2017 - PERS. ATA.pdf)Download[Utilizzazioni]13 kB
Scarica questo file (MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO_UFFICIALE(U).0013798.29-08-20161-signed.pdf)Download[Dispositivo]109 kB

Chiamata diretta: i sindacati scuola presentano ricorso al Tar Lazio

Catania, 29 agosto 2016

Chiamata diretta: i sindacati scuola presentano ricorso al Tar Lazio.                                           ( il sindacato Gilda si dissocia, inspiegabilmente, da tutte le iniziative, che sarà mai? non comprendiamo quali lavoratori rappresenta o difenda né tampoco possiamo accettare che dato il momento epocale negativo di disconoscimento dei diritti e delle libertà sindacali, si possa restare inerti o peggio contrastivi  nei confronti delle altre sigle sindacali, evenienza che alla fine si ritorce solo a danno e pregiudizio dei docenti in quanto lavoratori. Bha! anche questa dovevamo registrare!! scusate l’inciso e lo sfogo.)

Qui di seguito il testo originale del ricorso.  
Posta la questione di legittimità costituzionale
Chiesta la discussione d’urgenza nel merito e la sospensiva in via cautelativa.

FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal oggi hanno presentato ricorso al tribunale amministrativo contro le procedure della cosiddetta “chiamata diretta”.

Il ricorso mette in evidenza le illegittimità nella gestione amministrativa e nei rapporti contrattuali del personale.

Le procedure attuative del provvedimento, infatti, stanno generando effetti negativi sia in termini di lesione dei diritti che della dignità professionale del personale.
Nel ricorso, oltre a impugnare le “Linee di orientamento” diffuse dal MIUR, è stata posta ai giudici amministrativi la questione di legittimità costituzionale del provvedimento e delle norme di legge da cui trae origine.

Legge e provvedimenti attuativi, consentendo di fatto un’assoluta discrezionalità del dirigente, ledono profondamente  principi cardine del nostro ordinamento,  tra cui l’imparzialità della pubblica amministrazione, la libertà di insegnamento, il diritto all’apprendimento degli alunni nell’ambito del sistema nazionale di istruzione.

Le problematiche sollevate, dunque, sono tali da legittimare anche la richiesta della discussione d’urgenza, nel merito, e di sospensiva, in via cautelativa.

Prosegue, anche con questo ricorso, l’azione dei sindacati scuola per ottenere le necessarie modifiche di una riforma i cui limiti sono resi ancor più palesi nel momento in cui in cui si tenta di procedere, in modo confuso e con evidenti errori che – anche sul piano pratico dell’attuazione – sta evidenziando tutti i suoi limiti: non uno degli obiettivi della riforma sembra significativamente e compiutamente utile all’intero sistema scolastico.

FLC CGIL
Domenico Pantaleo
CISL SCUOLA
Maddalena Gissi
UIL SCUOLA
Giuseppe Turi
SNALS CONFSAL
Marco Paolo Nigi

COM Ricorso sindacati scuola Tar Lazio su chiamata diretta 290816

salvo mavica, segretario generale

PUBBLICATE IN DATA ODIERNA LE GRADUATORIE PROVVISORIE PERS.ATA: ASSEGNAZIONI PROVVISORIE ED UTILIZZAZIONI A.S. 2016/17

Catania 23 agosto 2016

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania ______________________________________________           Unità Operativa n. 4 Area IV Ufficio VI Ufficio Personale ATA DIRIGENTI SCOLASTICI DI CATANIA E PROVINCIA – LORO SEDI ALLE OO. SS. – LORO SEDI

Il Dirigente Emilio Grasso

IL DIRIGENTE

 VISTA l’ipotesi del CCNI del 15/06/2016 concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente , educativo ed A.T.A. per l’anno scolastico 2016/17;                     ESAMINATE le istanze del personale ATA interessato ad ottenere l’utilizzazione e l’assegnazione provvisoria presso questa Provincia;

DISPONE                                                 Sono pubblicate in data odierna le graduatorie provvisorie del personale ATA, distinte per profilo, aspirante all’Utilizzazione e all’Assegnazione Provvisoria in questa Provincia per l’anno scolastico 2016/2017. Le graduatorie vengono allegate al presente provvedimento e ne fanno parte integrante unitamente all’elenco degli esclusi. Avverso le predette graduatorie è ammesso motivato reclamo entro il 26/08/2016 dalla data di pubblicazione.

VISTA LA RISTRETTEZZA DEI TEMPI, EVENTUALI RECLAMI DOVRANNO ESSERE PRESENTATI, ESCLUSIVAMENTE , TRAMITE E-MAIL AI SEGUENTI INDIRIZZI:concetta.bossa.ct@istruzione.it ritaprospera.diguardo.ct@istruzione.it carmela.iacono.ct@istruzione.it                                    Catania, 23/08/2016

UIL SCUOLA: RITARDARE LA PRESA DI SERVIZIO IN ATTESA DELLA DEFINIZIONE DELLE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

ct, 20 agosto 2016.

LA UIL SCUOLA HA RICHIESTO DI RITARDARE LA PRESA DI SERVIZIO IN ATTESA DELLA DEFINIZIONE DELLE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

La UIL SCUOLA, nell’incontro  al Miur sulla mobilità del personale docente per l’a.s. 2016/17, ha chiesto all’Amministrazione di dare la possibilità ai docenti, che hanno inoltrato domanda di assegnazione provvisoria, di ritardare la presa di servizio nell’ambito assegnato. La ragione è quella di evitare costosi spostamenti, almeno fino al momento in cui conosceranno l’esito dell’istanza di assegnazione provvisoria che, ormai è un dato di fatto, non potrà essere comunicato in tempo per il 1° settembre.

Per dare seguito ai numerosi quesiti sul part-time precisiamo che Il Miur impartirà indicazioni agli Uffici Scolastici territoriali, data la straordinarietà del primo anno di applicazione della legge 107/2015, per la richiesta tardiva di part time.

Le domande di norma scadono il 15 marzo di ogni anno scolastico, ma coloro i quali hanno chiesto trasferimento interprovinciale (siano essi immobilizzati o docenti in attesa di sede) non hanno potuto presentare domanda non sapendo ancora in quale provincia sarebbero stati assegnati. Le richieste dovranno essere presentate entro e non oltre il 31 agosto e saranno accettate se ci sono ancora posti liberi per la singola classe di concorso nell’aliquota provinciale.

Domande di utilizzazioni e assegnazioni provvisorie nei Licei Musicali.A.S.2016/2017

Catania 17 agosto 2016

Domande di utilizzazioni e assegnazioni provvisorie nei Licei Musicali.A.S.2016/2017 : TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE 28 AGOSTO 2016.
Restano confermate le modalità ed istruzioni di cui alla nota n.11628 del 3.8.2016 diramata dall’Uff. VII, ambito territoriale di Catania.

s.m. uilscuola Catania

Ulteriori proposte unitarie CCRI SICILIA – Utilizzazioni

12 AGOSTO 2016

Ulteriori proposte unitarie CCRI SICILIA – Utilizzazioni

Per opportuna conoscenza questo è il testa concordato solo tra
sindacati…fatemi sapere

Gentile Direttore,
inoltriamo alcune altre proposte unitarie in vista della sotoscrizione
del CCRI sulle utilizzazioni. Le nuove modifiche sono scritte in blu,
rimangono in sospeso le parti in rosso, su cui l’amministrazione si è
riservata ulteriore valutazione.
Cordiali saluti
Pistorino – Bellia – Parasporo – Romeo – Dieli

N.B. – Le modifiche sono tratte dall’art. 9 comma 2 del CCNI sulle
utilizzazioni 16/17 (sostegno) e dall’art. 1 lett. b) del CCRI Piemonte
del 2015/16 (spezzoni su tre scuole)

AT DI CATANIA: Licei Musicali – Disponibilità a.s. 2016/2017

11 AGOSTO 2016

AT DI CATANIA: Licei Musicali – Disponibilità a.s. 2016/2017

 

Licei Musicali – Disponibilità a.s. 2016/2017
Si pubblica la disponibilità comunicata dai Dirigenti scolastici dei Licei Musicali di questa Provincia.

Allegati:
Scarica questo file (-tmp-OPF+FIRMATO+1.pdf)Download[Liceo “T. Colonna” Catania]
Scarica questo file (DISPOIBILITA MUSICA MUSCOCartel1.pdf)Download[Liceo “A. Musco” Catania]

ALTRA STRANA STRANEZZA DELLA L.107: DOCENTI NEO IMMESSI IN RUOLO E GIA’ IN SOPRANNUMERO.

Ci chiedono, cosa accade al docente immesso in ruolo ai sensi del c.96.l.b.art.1 L.107/15, se riceve, in risposta alla propria quanto obbligatoria domanda di mobilità nazionale,  riceve “”la S.V. non ha partecipato ai movimenti nazionali””?

qui di seguito la risposta, unitamente ai ns auguri! !!                                                                         salvo mavica, segretario generale territoriale UIL SCUOLA città metropolitana Catania

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO CONCERNENTE LE UTILIZZAZIONI E LE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED A.T.A. PER L’ANNO SCOLASTICO 2016/17.
……………Omississ…………..
PERSONALE DOCENTE
……..Omississ………
Art. 2 – Docenti destinatari delle utilizzazioni                                                                                            Il personale docente immesso in ruolo ai sensi del comma 96 lettera b dell’art 1 della legge 107/15 che non abbia ottenuto un ambito di titolarità al termine delle operazioni di cui alla fase C dell’allegato 1 del CCNI dell’8 aprile 2016 e sia rimasto assegnato alla provincia di immissione in ruolo, viene assegnato d’ufficio, per il solo anno scolastico 2016/17, ad una sede al termine delle operazioni previste dal presente CCNI anche in soprannumero.

UTILIZZAZIONE NEI LICEI MUSICALI E COREUTICI.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la SiciliaUfficio VII – Ambito territoriale di Catania______________________________________________  Unità Operativa n. 4 Area IV III Ufficio 4 Ufficio Organici, Mobilità, Reclutamento dei Docenti delle scuole Sec. di II grado Prot. 11628 Catania, 3/08/2016

Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche della Città Metropolitana di Catania Loro sedi Alle OO.SS. Comparto scuola Loro sedi All’ufficio della comunicazione per la pubblicazione sul sito web Sede Agli AA.TT della Repubblica Loro sedi

Oggetto: Utilizzazione nei Licei musicali e coreutici. Art.6 bis CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’a.s.2016/2017

Al fine di procedere all’inizio delle operazioni relative all’utilizzo nelle discipline specifiche dei Licei musicali nei tempi previsti dalla nota MIUR prot.19976 del 22/7/2016, il personale interessato è invitato a produrre, entro il 16 agosto 2016, la domanda e le relative dichiarazioni secondo i modelli pubblicati sul sito MIUR all’indirizzo di posta elettronica http://www.istruzione.it/mobilita_personale_scuola/assegnazioni_utilizzi.shtml,

La domanda di utilizzazione deve essere indirizzata a questo Ufficio all’indirizzo usp.ct@istruzione.it dai docenti in servizio in questa provincia per il tramite del dirigente scolastico dell’istituto scolastico di servizio.

La domanda di utilizzazione dei docenti provenienti da altra provincia deve essere presentata direttamente a questo Ufficio al suindicato indirizzo di posta elettronica e, per conoscenza, all’Ufficio territorialmente competente della provincia di titolarità.

Entro il suindicato termine il personale docente non di ruolo di cui all’art.6 bis comma 8 secondo periodo potrà presentare domanda all’indirizzo usp.ct@istruzione.it secondo il modello allegato al solo fine degli eventuali accantonamenti previsti dal CCNI da parte di quest’Ufficio.

Si invitano le SS.LL di dare la massima diffusione della presente nota a tutto il personale interessato.

Il dirigente Emilio Grasso

Organico di fatto riunione del 2 agosto‏

3 AGOSTO 2016

Organico di fatto riunione del 2 agosto

Ecco cosa bolle in pentola.
Per debita quanto opportuna conoscenza giro il report originale pervenutoci dalla segreteria Regionale della Uil Scuola sull’incontro e sulla informativa ricevuta per quanto in oggetto,
Cordialità e saluti
salvo mavica, segretario generale territoriale Catania

Oggetto: Organico di fatto riunione del 2 agosto

Come di consuetudine ormai, l’usr Sicilia convoca dall’oggi al domani
per le informative sugli organici, oggi nella più totale incertezza è
stata fatta l’informativa sull’organico di fatto posti comune e, solo
per conoscenza ma non con dati alla mano, su quella dei posti di sostegno.

Partiamo dal sostegno: il Direttore informa che l’organico di fatto
sparisce, come già noto, e che si agirà soltanto con le deroghe; informa
che nell’a.s. 2015/16 sono presenti 23.289 alunni in situazione di
handicap a fronte di 14.601,5 insegnanti di sostegno con un rapporto di
1 a 1,6. Nel prossimo a.s. saranno presenti in clase 24.637 (quindi con
un incremento di 1348 unità) alunni in situazione di handicap di cui
11.981 art 3 comma 3 con un organico di diritto pari a 10.669
assolutamente insufficente. L’USR ha avviato una ricognizione in tutte
le province per capire le richieste a livello territoriale di deroga che
verranno coperte, come ogni anno (dice lei) , cercando di mantenere il
rapporto di 1 a 1,6 o giù di lì…comunque tutto molto vago e si è
rimandato ad altro incontro con i dati alla mano.

Per quel che riguarda l’organico di fatto 2016/17 l’unico incremento
tangibile rispetto al diritto è dato da 1.880 posti dati
dall’aggregazione di ore residue e da 186 posti al liceo musicale….si
sono giustificati, come al solito, dicendo che però quest’anno ci
saranno ben 4.345 posti dal potenziamento di cui, scusatemi, ci faremo
il brodo visto che per le ass. provv. servivano molti più posti e di
certo non basteranno quelli creati dalle ore residue.
Addirittura il ministero non ha dato nemmeno i posti per le
statalizzazioni dei licei ex provinciali di Enna e Palermo e tantomeno
per gli sdoppiamenti dicendo di recuperarli dal potenziamento…. quindi
la coperta è sempre quella o la tiri di qua o di là; in compenso sono
stati accantonati 81 posti per gli OTP e per altri progetti ministeriali
chiaramente sottraendoli al fatto…. ma per gli amici c’è sempre un posto!!

Abbiamo fatto come al solito le nostre rimostranze e congiuntamente
abbiamo chiesto un incontro con il sottosegretario Faraone…incontro
che si dovrebbe tenere giorno 20 agosto.

Vi invio le tabelle degli organici e la proposta di CCNI util. e ass.
provvisorie da discutere la settimana prossima!!

sempre a disposizione

Claudio

Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni: il vademecum operativo UILSCUOLA

28 LUGLIO 2016

Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni: il vademecum operativo UILSCUOLA

2016-2017

LE SCADENZE, LE MODALITÀ DI INOLTRO DELLA DOMANDA, COME PROCEDERE PER L’INOLTRO ON LINE

Nel link le schede da condividere e scaricare

Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni 2016-2017: LE SCADENZE, LE MODALITÀ DI INOLTRO DELLA DOMANDA, COME PROCEDERE PER L’INOLTRO ON LINE

26 LUGLIO 2016

Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni 2016-2017

LE SCADENZE, LE MODALITÀ DI INOLTRO DELLA DOMANDA, COME PROCEDERE PER L’INOLTRO ON LINE 

Nel link le schede da condividere e scaricare

AT DI CATANIA: Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’anno scolastico 2016/17 – Ipotesi C.C.N.I. e presentazione domande

25 LUGLIO 2016

AT DI CATANIA: Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’anno scolastico 2016/17 – Ipotesi C.C.N.I. e presentazione domande

Pubblicazione nota MIUR n. 19976 e ipotesi di CCNI

Allegati:

Scarica questo file (ipotesi CCNI utilizzazioni e assegnazioni 15.6.2016 as 2016.17 FIRMATO SINDACATI)Download[Ipotesi CCNI]2994 kB
Scarica questo file (MIUR.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0019976.22-07-2016.pdf)Download[NOTA MIUR]258 kB

Informativa organico di fatto personale docente

22 LUGLIO 2016

Informativa organico di fatto personale docente

Uil: procedure di calcolo affrettate. Si dovranno gestire migliaia di posti in esubero scaricando il problema a danno della mobilità e delle future immissioni in ruolo.

Il MIUR ha illustrato alle organizzazioni sindacali una nota che di fatto sostituisce, per ora, il decreto interministeriale con la quale fornisce indicazioni ai Direttori degli Uffici Scolastici Nazionali sulla definizione dell’organico di fatto del personale docente.

Il dato più vistoso che emerge e’ relativo al decremento del numero degli alunni, rispetto allo scorso anno, pari a 48.000 unità che, nel fatto, si traducono in 1.192 posti in meno.

Il Ministero, alla nota che è in fase di emanazione, allegherà una tabella dettagliata con la ripartizione, a livello regionale, dei 30.262 posti in organico di fatto.

La UIL Scuola oltre a stigmatizzare le modalità ed i tempi dell’informativa, ha evidenziato che la determinazione dei posti in organico di fatto oltre a tenere conto del dato relativo al numero degli alunni, non può prescindere dalle esigenze complessive di funzionamento delle scuole.

Inoltre la UIL Scuola nel corso dell’incontro ha posto il problema relativo alla compensazione, con i posti dell’organico potenziato, degli esuberi provinciali del personale docente.

L’Amministrazione, evidentemente, per procedure di calcolo affrettate si ritrova a gestire migliaia di posti in esubero scaricando il problema a danno della mobilità e delle future immissioni in ruolo.

La UIL Scuola ritiene la scelta dell’Amministrazione inaccettabile.
Ha chiesto, ai sensi della legge 241/90, la trasparenza dei criteri adottati dal MIUR e, se necessario, si farà carico della tutela, nelle sedi opportune, dei docenti penalizzati.

Nulla ancora in merito alle istruzioni operative relative al passaggio dei docenti dagli ambiti alle scuole.