- Lettera di sollecito per seminario istruzione degli adulti e relativa bozza di programma: Seminario_IDA_8_aprile sollecito
- REPORT SEMINARIO NAZIONALE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO tenutoi a Roma il 22 febbraio 2013 ; Report_ASL_sem_2013[1]
INFORMATICONUIL del 27/03/2013
Nel link sottostante troverete informazioni riguardanti:
INFORMATICONUIL del 27_03_2013
————————————————————————————————–
TFA SPECIALI: La scheda Uil Scuola Domande & risposte sui tirocini riservati
TFA speciali – SCHEDA Uil Scuola 28/03/2013
INFORMATICONUIL
Cliccando sul link sottostante un resoconto degli Incontri al Miur del 25/03/2013 riguardanti:
INFORMATICONUIL del 26_03_2013
Cliccando sul link sottostante si possono scaricare le pagine centrali di Scuola d’Oggi dedicate al tema degli scatti di anzianità.
Nel dettaglio sono presenti delle interessanti informazioni su:
Altra tematica trattata nell’estratto del giornale Italia Oggi:
Fondi per la contrattazione integrativa di istituto – Si contratta l’intero ammontare
La segreteria provinciale UIL Scuola di Catania fornisce, previo appuntamento telefonico, servizi di consulenza ed assistenza per la compilazione delle varie tipologie di domanda e dei relativi allegati.
Orari di apertura della sede di Catania, Piazza Galatea 27:
Lun Merc Ven dalle 17.30 alle 20.00.
Per fissare un appuntamento rivolgersi al numero di Tel. 095 533353
Si ricorda che da quest’anno per il personale A.T.A. la presentazione delle domande avverrà solo via web tramite il sistema Istanze On Line.
Di seguito pubblichiamo tutta la normativa riguardante la mobilità A.S. 2013-2014 del personale della scuola e la relativa modulistica.
1. Il termine iniziale per la presentazione delle domande di movimento per il personale docente ed educativo è fissato al 13 marzo 2013 ed il termine ultimo è fissato al 9 aprile 2013.
Il termine iniziale per la presentazione delle domande di movimento per il personale A.T.A. è fissato al 13 maggio 2013 ed il termine ultimo è fissato all’ 11 giugno 2013.
2. I termini per le successive operazioni e per la pubblicazione dei movimenti, definiti secondo i criteri previsti dall’art. 14 del C.C.N.I. siglato, per l’a.s 2013/2014, in data 11.3.2013, sono i seguenti:
a) personale docente
scuola dell’infanzia
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande
di mobilità e dei posti disponibili…………………………………….. 30 aprile
2 – pubblicazione dei movimenti………………………….……………… 5 giugno
scuola primaria
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande
di mobilità e dei posti disponibili……………………………………. 30 aprile
2 – pubblicazione dei movimenti………………………………..…..…. 5 giugno
scuola secondaria di I grado
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande
di mobilità e dei posti disponibili………………………………….… 3 giugno
2 – pubblicazione dei movimenti ……………………………………….. 21 giugno
scuola secondaria di II grado
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande
di mobilità e dei posti disponibili……………………………….… 20 giugno
2 – pubblicazione dei movimenti………………………………………..… 6 luglio
b) personale educativo
1 – termine ultimo comunicazione all’ufficio delle domande
di mobilità dei posti disponibili………………………………….… 4 maggio
2 – pubblicazione dei movimenti………………………………..….. 25 maggio
c) personale A.T.A.
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande
di mobilità e dei posti disponibili…………………………………….. 10 luglio
2 – pubblicazione dei trasferimenti…………………………….…..…… 30 luglio
3. Il personale scolastico destinatario di nomina giuridica a tempo indeterminato successivamente al termine di presentazione delle domande di mobilità è riammesso nei termini entro 5 giorni dalla nomina e nel rispetto dei termini ultimi per la comunicazione al SIDI delle domande di mobilità previsti, per ciascun ordine di scuola e tipo di personale, nella presente O.M..
4. Termine ultimo per la presentazione della richiesta di revoca delle domande: dieci giorni prima del termine ultimo per la comunicazione al SIDI o all’ufficio dei posti disponibili.
Cliccando sul link sottostante si può scaricare la SCHEDA UIL SCUOLA – Regolamento sul sistema nazionale di valutazione.
scheda uil scuola su valutazione 2013. ct.
Il giorno 6 dicembre 2012, tra le organizzazioni sindacali e il Miur, e’ stata siglata l’ipotesi di accordo relativo al contratto integrativo della mobilità del personale docente, educativo e Ata, per l’anno scolastico 2013/14. Per la UIL scuola hanno partecipato Lacchei e Proietti.
Come segnalato precedentemente, e’ stato mantenuto l’impianto precedente, limitando gli interventi al solo scopo di migliorare il testo ed apportare elementi di chiarezza.
La sottoscrizione definitiva del testo contrattuale avverrà dopo il parere della Funzione pubblica.
Successivamente, con apposita ordinanza il Miur fisserà le date di presentazione delle domande.
Il resoconto dell’incontro al ministero
Il giorno 27 novembre 2012 è ripreso il confronto tra il Miur e le organizzazioni sindacali per il rinnovo del contratto sulla mobilità del personale docente, educativo e Ata, relativo all’anno scolastico 2013/14.
Sono stati esaminati gli aspetti relativi al personale Ata senza, tuttavia, apportare modifiche sostanziali ma solo alcuni chiarimenti.
In particolare, agli articoli 47 e 48 relativi al dimensionamento della rete scolastica è stata inserita la nota n.2 che, al fine della riassegnazione del personale, chiarisce cosa si debba intendere per scuola di precedente titolarità.
Sul problema del dimensionamento del profilo del DSGA le parti sono orientate ad individuare le necessarie soluzione nel contratto della mobilità annuale.
Il prossimo incontro è previsto per il 28 novembre.Per la Uil scuola erano presenti Lacchei e Proietti.
Il MIUR emana una nota di chiarimento in merito all’assegnazione delle ore di insegnamento e alle modalità di valutazione periodica e finale di alcune discipline.